La conversione di Gemelli

La conversione di Gemelli

9788837235963
Disponibile
16,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Padre Agostino Gemelli (1878-1959) è una delle figure più importanti del movimento cattolico del Novecento: medico, psicologo e accademico, ha creato nel 1921 e diretto a lungo una istituzione centrale per la cultura del nostro Paese, l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Questo volume prende in esame un momento fondamentale della sua vita: nel 1903 il giovane e promettente scienziato Edoardo Gemelli, già vicino alle idee del positivismo e del socialismo, sposa la fede cattolica ed entra nell’Ordine dei Frati Minori di san Francesco. La sua scelta apre un doloroso conflitto con la famiglia e provoca uno scandalo (viene definita dalla stampa come il «suicidio di un’intelligenza»). Nel corso della sua vita Gemelli è stato sempre molto reticente nel fornire qualche notizia su questa esperienza, distinguendosi così dai molti convertiti che in quegli stessi anni non esitarono a raccontarla in pubblico, per rafforzare il prestigio della Chiesa. È perciò preziosa la ricostruzione di Luciano Pazzaglia, che documenta i vari momenti del processo di conversione di Gemelli. Le lettere da lui indirizzate a persone fidate e amiche come Ludovico Necchi e don Giandomenico Pini consentono di penetrare il travaglio interiore e di registrare i contrastanti sentimenti vissuti dal giovane Edoardo: ne esce un Gemelli sconosciuto, incerto e bisognoso di qualcuno che lo aiuti a uscire dalle proprie inquietudini; tormentato dall’ansia di capire quale strada intraprendere per rispondere all’appello di Dio.

Luciano Pazzaglia, già ordinario di Storia dell’educazione presso l’Università Cattolica, è presidente del Centro Studi “Tommaso Gallarati Scotti” e direttore dell’Archivio per la storia dell’educazione in Italia (Università Cattolica, sede di Brescia). Ha curato l’edizione del testo di Nicola Raponi, Per una storia dell’Università Cattolica. Origini, momenti, figure (Morcelliana, 20212) e la raccolta di riflessioni e interventi di Sergio Mattarella, Crescere insieme. Scritti sulla scuola e la società (Scholé, 20222).


 Sommario


 La video presentazione dell'autore

Recensione sulla rivista Studi sulla formazione 1/2022

Presentazione a Pavia (13/10/2022)

Recensione su Cattolica Library (25/05/2022)

Recensione su Vita pastorale (06/2022)

Recensione su IL GAZZETTINO NUOVO (05/2022)

Recensione su Letture.org (maggio 2022)

Articolo su Vita Pastorale

Recensione sul CORRIERE DELLA SERA (15/04/2022)

Recensione su San Francesco Patrono d'Italia.it (30/3/2022)

Recensione sul CORRIERE DELLA SERA - BRESCIA (22/03/2022)

Recensione sul GIORNALE DI BRESCIA (22/03/2022)

Recensione su BRESCIAOGGI (22/03/2022)

Recensione su AVVENIRE (20/03/2022)

sottotitolo
Da Edoardo a frate Agostino
autore
Luciano Pazzaglia
editore
MORCELLIANA
pagine
176
prezzo in euro
16
data pubblicazione
2022
collana
STORIA
EAN
9788837235963
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.