Girolamo Seripando

Girolamo Seripando

9788837228804
In Stock
80,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

La grande biografia di Jedin dedicata a Girolamo Seripando, tra i pro­tagonisti del Concilio di Trento, per la sua portata teologico-filosofica si può considerare una pietra miliare per comprendere, al di là di chiusure ideologiche, la storia della Chiesa, la dottrina e la storiogra­fia successive. Illuminanti in tal senso le parole di Benedetto Croce, che nel 1937 recensì su «La critica» il primo volume allora uscito: «Con questa monografia del Jedin, la vita e l’opera di Girolamo Seri­pando ottiene finalmente la trattazione esatta e piena che da molto tempo si desiderava. Il Seripando ebbe una sua parte nel configura­re la vita morale e religiosa d’Europa mercè dell’atteggiamento che egli prese e l’azione che esercitò nel Concilio di Trento, nei dibattiti intorno alla dottrina della giustificazione per la fede, punto capitale della divisione dei protestanti dai cattolici. [...] Altri (come il Gothein) notò già che alla formola nata da quelle obiezioni e proposte del Seripando si dovette la possibilità nella Chiesa stessa cattolica di un movimento come il giansenismo, che non fu mai possibile dimostra­re eretico. Ora del modo in cui si formò il pensiero del Seripando su questo proposito, e di tutte le particolarità delle discussioni che egli sostenne in Trento, il Jedin offre preciso ragguaglio, che se ha, come è naturale, un interesse precipuamente teologico, non manca nep­pure di qualche interesse filosofico». Come l’originale tedesco ormai non più in circolazione, questa prima edizione italiana appare in due volumi indivisibili, nella traduzione di Giulio Colombi e Angelo Maria Vitale, autore di un ampio Saggio bibliografico dedicato all’opera di Seripando e alla sua recezione.


HUBERT JEDIN (1900-1980), storico e teologo tedesco, ha insegnato Storia della Chiesa all’Università di Breslavia e di Bonn. La sua opera più importante, in 4 volumi, è la Storia del Concilio di Trento (Morcelliana, 1949-1981). Morcelliana ha pubblicato inoltre: Introduzione alla storia della Chiesa (19963); Riforma cat­tolica o contro riforma? (19955); Il tipo ideale di Vescovo secondo la Riforma catto­lica (con G. Alberigo, 1985); Chiesa della fede – Chiesa della storia (1972); Il ma­trimonio (con K. Reinhardt, 1981); Storia della mia vita (1987); Breve storia dei Concili. I ventuno Concili ecumenici nel quadro della storia della Chiesa (200610).

sottotitolo
La vita e il suo pensiero nel fermento spirituale del XVI secolo - Due voll. indivisibili
autore
Hubert Jedin
editore
EDITRICE MORCELLIANA SRL
pagine
1328
curatore
A cura di Giulio Colombi e Angelo Maria Vitale
prezzo in euro
80
data pubblicazione
05/02/2016
collana
STORIA
EAN
9788837228804
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.