Sezione monografica / Theme section
Retorica, scuola, religioni ad Antiochia (IV-V sec. d.C.)
- Chiara Spuntarelli, Introduzione
- Giancarlo Rinaldi, Antiochia nel secolo quarto. Interazioni tra pagani e cristiani e note prosopografiche
- Andrea Pellizzari, Retori e scuole ad Antiochia e in Oriente nella corrispondenza degli ultimi anni di Libanio (388-393)
- Catherine Saliou, Parole et religion à Antioche au ive siècle. Une approche spatiale
- Alberto J. Quiroga Puertas, The Palimpsestic City. Fourth Century A.D. Antioch through Spatial Rhetoric
- Sergio Zincone, Ispirazione biblica e echi della tradizione classica nel De educandis liberis di Giovanni Crisostomo
- Chiara Spuntarelli, Universalismo e provvidenzialismo cosmico nel progetto educativo di Teodoreto di Cirro
Saggi / Essays
- Gabriella Pironti, Da Poseidon ad Aphrodite. Riflessioni preliminari sul pantheon marittimo nella Grecia antica
- Costantino Paonessa, Scrivere la storia attraverso l’agiografia. Il caso di tre shaykh naqshbandi del xx secolo
Conferenze / Lectures
- Elena Zocca, Percezioni della crisi e scansioni del tempo fra mondo classico e cristianesimo
Note / Notes
- Leonardo Ambasciano, Homo mendax, Fictional Heroes and Self-Deception. A Brief Commentary on The Storytelling Animal: How Stories Make Us Human
Materiali / Materials
- Mario Gandini, Raffaele Pettazzoni nella memoria e negli studi (i). I primi necrologi e le prime commemorazioni tra il dicembre 1959 e il dicembre 1960
- Duccio Lelli, Un orientalista dimenticato: Giuseppe Bardelli
- sottotitolo
- SMSR 1/2015 (vol. 81)
- autore
- AA.VV.
- editore
- MORCELLIANA
- pagine
- 352
- prezzo in euro
- 30
- anno pubblicazione
- 2015
- data pubblicazione
- 17/06/2015
- collana
- STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI
- EAN
- 9788837229047
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- D