Come può un vescovo dei nostri giorni realizzare la cura pastorale del suo gregge sul modello ignaziano-patristico quando è posto alla guida di diocesi che annoverano migliaia di fedeli? Una sfida ulteriore è la collaborazione con un presbiterio costituito da decine, a volte centinaia di membri, e non più da sette, come ai tempi di Agostino. Ci si chiede se non sia il caso di ripensare i modi di esercizio del governo e, di conseguenza, se anche la teologia del ministero episcopale necessiti di una serie di messe a punto. Un’analisi storica della figura del vescovo – da Basilio al vescovo-principe del Medioevo, all’episcopo post-tridentino – fa emergere un quadro molto variegato, che muove dalle testimonianze giudaiche e neotestamentarie per giungere alla modernità, misurandosi con gli snodi chiave della distinzione tra vescovo e presbitero e con le tensioni sorte con le altre componenti ecclesiali, come quelle monastiche. Si rilevano diversi stili di esercizio dell’autorità, interpretazioni cangianti del ministero e provocazioni per guardare al futuro, in una creatività che, senza mai intaccare il dato rivelato, lo inveri nella situazione attuale, nello sviluppo della collegialità con il presbiterio e in collaborazione con le altre componenti del popolo di Dio.
DAVIDE RIGHI insegna presso il Dipartimento di Storia della teologia della Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna. Tra le sue pubblicazioni: Lineamenti di storia della liturgia. Esposizione sintetica dello sviluppo storico della liturgia cattolica romana (Bologna 2016); Islam e Cristianesimo. Uno sguardo sintetico sulle grandi differenze teologiche (Bologna 2017).
Scritti di: Guido Bendinelli, Vasile Babota, Daniele Pevarello, Emanuela Prinzivalli, Angelo Di Berardino, Francesco Pieri, Fabio Ruggiero, Davide Righi, Marco Rainini, Giuseppe Battelli, Severino Dianich, Erio Castellucci.
- autore
- Davide Righi (ed.)
- editore
- EDITRICE MORCELLIANA
- pagine
- 272
- prezzo in euro
- 25
- data pubblicazione
- 2023
- collana
- TEOLOGIA
- EAN
- 9788837237707
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D