Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | l'Antimanuale per genitori |
autore | Mariella Bombardieri - Giulia Cavalli |
editore | SCHOLE' |
pagine | 160 |
prezzo in euro | 14.50 |
data pubblicazione | 2019 |
collana | PEDAGOGIA |
EAN | 9788828400523 |
Non c’è un modo giusto o uno sbagliato di essere genitori e di essere figli. Ciò che fa la differenza, nel proprio essere genitori, è la consapevolezza di quanto accade dentro e fuori di sé, la disponibilità a cambiare lo sguardo, ad accettare le fragilità come “normali” e necessarie, ad avere la capacità di godere con tutti i sensi di ciò che accade nella relazione, con la voglia di trasmettere col proprio esempio ciò che può aiutare i figli a essere se stessi nel mondo. Il libro coglie l’intreccio di sensazioni, pensieri, esperienze quotidiane ordinarie e straordinarie, arricchendosi delle voci vere di tanti genitori di figli di ogni età e di esercitazioni da fare da soli, con altri genitori o in famiglia con i figli.
Si tratta di un antimanuale perché parte dalle criticità, dai dubbi, dal non trovare subito le risposte e, proprio per questo, invita alla riflessione e a un percorso profondo e ricco di scoperte e soddisfazioni, di comprensione delle situazioni, alla ricerca di visioni e modi creativi di stare nella relazione con i figli.
Mariella Bombardieri è psicopedagogista, formatrice e mediatrice familiare. Ha pubblicato: Con ali di farfalla. Reggere ai dolori della vita (Paoline 2011); In bilico. La separazione dei genitori raccontata dai figli (con E. Pasinetti, Paoline 2013); La relazione genitori figli. Un’esperienza che vale (con G. Cavalli, La Scuola 2014); La cura delle relazioni. Essere e fare l’insegnante (La Scuola 2016).
Giulia Cavalli è psicologa psicoterapeuta, psicoanalista e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza (con A. Marchetti - E. Bracaglia - A. Valle, FrancoAngeli 2013); La motivazione a scuola (con C. Gnesi, La Scuola 2015); Crescere e far crescere. Spunti teorici e applicativi per il lavoro relazionale (Sephirah 2017).
Presentazione a Brescia - Cooperativa il Calabrone (11/7/2019)
Presentazione a Milano (2/5/2019)
Presentazione a Occhiobello - RO (5/04/2019)
Presentazione a Gessate (30/03/2019)
Presentazione a Brescia (27/03/2019)
13,00€
11,00€
25,50€
15,50€
19,00€
23,00€
19,50€
13,00€
8,50€
21,00€
19,50€
13,00€
19,50€
13,00€
19,50€
19,50€
15,50€
18,50€
18,50€
13,00€
27,00€
16,00€
13,50€
14,50€
17,00€
22,00€
27,00€
18,00€
14,50€
18,50€