Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
In Stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | Sulla differenza tra un genio e un apostolo |
autore | Søren Kierkegaard |
editore | EDITRICE MORCELLIANA |
pagine | 112 |
curatore | a cura di Gianni Garrera |
prezzo in euro | 11 |
data pubblicazione | 2020 |
collana | PICCOLI FUOCHI |
EAN | 9788837233372 |
Chi crea l’opera d’arte, l’uomo o Dio? In questo testo, tradotto sulla base dell’edizione critica danese, Kierkegaard si interroga sul rapporto, ambiguo e dialettico, tra apostolicità – l’essere un chiamato da Dio – e genialità – l’essere ispirato.
Un dilemma sia esistenziale, vissuto in prima persona e sotteso all’intera opera kierkegaardiana, sia teoretico: l’essere apostolo in che modo è compatibile con l’essere un creatore in se stesso? È l’antinomia che riecheggia nella categoria di “genialità apostolica”, l’aspirazione al carattere divino della creazione umana.
Di SØREN KIERKEGAARD (1813-1855) Morcelliana ha pubblicato numerose opere. Tra le più recenti: Ultimatum (2018) e L’immutabilità di Dio (2019), a cura di U. Regina, e L’arte di raccontare favole ai bambini (2018), a cura di G. Garrera. È in corso
di stampa la quarta edizione riveduta e ampliata dei Diari, a cura di A. Giannatiempo Quinzio e G. Garrera. Sommario
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
10,00€
7,00€
7,00€
7,00€
11,00€
10,00€
7,00€
8,50€
10,00€
8,00€
10,00€
10,00€