Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
autore | Antonio Donadio |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 96 |
prezzo in euro | 10 |
data pubblicazione | 2019 |
collana | POESIE |
EAN | 9788837233655 |
In questo testo, impreziosito da una raffinata cura lessicale, emerge quanto fondamentale sia in Poesia il ruolo della forma e come essa cambi al variare di particolari condizioni, ora intimamente emozionali ora di vitale intesa comunicativa, pur trattando un medesimo contenuto. Pertanto i quindici temi in esso trattati, vengono affrontati attraverso una duplice veste, ovvero, in due sezioni dalla diversa unità ritmo-sintattica. Paesaggio con figura: poesie di pochi versi, un’unica strofa, dal ritmo piano, “circolare”, scandito dalla sola voce dell’io pensante e Aritmie d’orme: poesie contrassegnate da versi e strofe ad aggregazione frammentata dal ritmo spezzettato, nervoso. Traslitterazione materiale di confronti/scontri dialettici, al limite della reciproca comprensione; dialoghi con la donna amata, con il figlio bambino e poi adulto, con amici e poeti, con un altro da sé ravvisabile in tanti altri o del tutto sconosciuto. Testimonianza lessicale e ritmica del montaliano “indecifrabile” vivere.
«Ardue e raffinatissime poesie d’amore e di stagioni e sogni e visioni con metrica originalissima» (Giorgio Barberi Squarotti, Torino 2016).
Antonio Donadio è poeta, critico letterario, traduttore, autore teatrale, giornalista. Tra i suoi numerosi testi: Per le terre di Grecia, Book, Castel Maggiore 1993 (Selezione Premio Viareggio e finalista al “Premio Montale”); L’alba nella stanza, con nota di Mario Luzi, ibi, 1996 (“Premio Circe-Sabaudia” e “Premio San Domenichino”); Versi d’amore. Cento liriche di poeti italiani del Novecento, San Paolo, Cinisello Balsamo 2002; San Bonaventura, Vita di San Francesco. Legenda major, Paoline, Milano 2006; Un’ amore con l’apostrofo, Book, Ro Ferrarese 2008 (“Premio Mediterraneo” 2010); R. Tagore, Come uccelli in volo, scrittura in versi di A. Donadio, Paoline, Milano 2012; La vita al quadrato. Sulla poetica di Mario Luzi, LietoColle, Faloppio 2014; Calcio d’autore: da Umberto Saba a Gianni Brera. Il football degli scrittori, postf. di A. Bonan, La Scuola, Brescia 2016.
10,00€
18,50€
12,00€
12,00€
30,00€
10,00€
15,00€