Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .
I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure. Fare clic qui per ricevere ulteriori informazioni.
ATTENZIONE: Gentile cliente, purtroppo a causa dell'emergenza nazionale per il coronavirus non siamo in grado di garantire tempestivamente le spedizioni dei libri. Eventuali ordini ricevuti saranno evasi il prima possibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
sottotitolo | RSCR 2/2018 (vol. 15) |
autore | AA.VV. |
editore | MORCELLIANA |
pagine | 256 |
curatore | A cura di Marco Rizzi |
prezzo in euro | 26 |
anno pubblicazione | 2018 |
collana | RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO |
EAN | 9788837232863 |
SOMMARIO
Sezione monografica
Le ambiguità del martirio: violenza, testimonianza, propaganda
A cura di Marco Rizzi
- Marco Rizzi, Introduzione
- Remo Cacitti - Alessandro Rossi, «Violenti rapiunt Regnum». L’esercizio della violenza nell’esperienza martiriale dell’Africa romana
- Marco Rizzi, I martiri di Cordova tra rivolta e resa
- Girolamo Imbruglia, La milizia come «maniera di vivere» dei gesuiti: missione, martirio, obbedienza
- Stefano Cavallotto, Martirio e martirologi nel protestantesimo del XVI secolo
- Pierre-Antoine Fabre, Les quarante «martyrs du Brésil» (1570) et leur procès en béatification (1854): historiographie et hagiographie dans la longue Compagnie de Jésus
- Pierluigi Giovannucci, Il concetto storico-giuridico di martirio in Prospero Lambertini
- Marco Rochini, Teologia politica ed ecclesiologia «del piccolo numero»: l’idea del martirio nel giansenismo italiano settecentesco
- Raffaella Perin, Protestant Missionaries and the Concept of Martyrdom during the Boxer Rebellion
Interventi
- Sergio Pagano, Nuovi documenti sul «Rinnovamento» e sul preteso modernismo di Geremia Bonomelli
25,00€
26,00€
26,00€
24,00€
20,00€
25,00€
28,00€
48,00€
58,00€
22,00€
48,00€