Estetica indiana
Il concetto di “arte” è applicabile all’estetica indiana classica? In quali termini e quali àmbiti includerebbe al suo interno? Su cosa si basa l’esperienza estetica in sé? Domande alle quali risponde questo profilo, partendo dalle origini, dalle fonti sanscrite, selezionando i termini chiave del lessico della poetica e della drammaturgia indiana: sapore, ornamento, suono, meraviglia. A completare il volume l’antologia ragionata dei passi significativi di alcune delle voci più rappresentative dell’estetica indiana: Bharata, Dandin, Kuntaka, Bhoja, Abhinavagupta.
ALBERTO PELISSERO insegna Filosofie e religioni dell’India e Lingua e letteratura sanscrita all’Università di Torino (Dipartimento di Studi umanistici). Tra le sue pubblicazioni: Letterature classiche dell’India (Morcelliana, 2007); Filosofie classiche dell’India (Morcelliana, 2014); Hinduismo. Storia, tematiche, attualità (ELS La Scuola 2013); La filosofia indiana (ELS La Scuola, 2016). Sommario
- Autore
- Alberto Pelissero
- Titolo
- Estetica indiana
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 160
- Collana
- Estetica
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2019