Walter Benjamin e la percezione dell'arte

Walter Benjamin e la percezione dell'arte

9788837231781
Disponibile
19,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

Chiusura estiva

Gli uffici dell'Editrice Morcelliana saranno chiusi dal 9 al 24 agosto; gli ordini effettuati sul sito saranno evasi alla riapertura.

 

L’opera d’arte, le sue trasformazioni nell’epoca della riproducibilità tecnica, la storia negli anni del secondo conflitto mondiale che minaccia di inabissare l’intera civiltà europea: sono le questioni fondamentali della riflessione filosofica benjaminiana negli ultimi anni della vita. Nel loro drammatico intrecciarsi si rivela decisivo il ricorso a un respiro teologico del pensare, a partire dall’esperienza della rammemorazione in rapporto a un’esigenza di giustizia che non guarda solo al futuro, mirando ad accendere nel passato oppresso dei vinti la scintilla messianica della speranza. Un cóte filosofico, teologico e metafisico che si condensa in queste pagine mostrando la peculiarità della filosofia di Benjamin nel panorama novecentesco. Opera d’arte e storia si raccolgono nella figura estetico-teologica dell’Angelus Novus di Paul Klee, come mostra esemplarmente il confronto-dialogo tra la filosofia di Benjamin e l’arte di Anselm Kiefer che chiude il volume.


FABRIZIO DESIDERI è professore ordinario di Estetica all’Università di Firenze e direttore della rivista internazionale online «Aisthesis ». Ha dedicato numerosi studi al pensiero di Benjamin, tra cui
Il fantasma dell’opera. Benjamin, Adorno e le aporie dell’arte contemporanea (il Nuovo Melangolo, 2002) e Benjamin (con Massimo Baldi, Carocci, 2008). Il suo ultimo libro è Origine dell’estetico. Dalle emozioni al giudizio (Carocci, 2018).



«Egli [l’Angelo] vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e riconnettere i frantumi». (Walter Benjamin)

Autore
Fabrizio Desideri
Titolo
Walter Benjamin e la percezione dell'arte
Sottotitolo
Estetica, storia, teologia
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
192
Collana
Estetica
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2018
9788837231781
9788837231781
nessuna recensione
Product added to compare.