Pensiero trascendentale
Pensiero trascendentale
Pensiero trascendentale
Pensiero trascendentale

Pensiero trascendentale

9788837238612
Disponibile
18,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Che cosa sono io? A questa domanda inaggirabile cerca di rispondere da sempre l’antropologia filosofica, che si caratterizza per una vocazione all’universale: ambisce a dire dell’uomo qualcosa che non possa essere smentito, a prescindere dal tempo e dallo spazio. Da ciò scaturisce la tensione al trascendentale: l’essere umano è essenzialmente pensiero trascendentale e la dignità umana può essere affermata e custodita soltanto se l’infinito che ci definisce riesce a essere stabilmente riconosciuto. Attorno a questo argomento fondamentale si sviluppa il volume, allo scopo di sondarne la verità e di mostrare alcune delle implicazioni etiche che investono la dimensione ultima dell’umano.

Paolo Bettineschi insegna Filosofia morale, Antropologia filosofica e Bioetica presso l’Università degli Studi di Messina. Per Morcelliana ha pubblicato L’oggetto buono dell’Io. Etica e filosofia delle relazioni oggettuali (2022 2ed.); Tecnica, capitalismo, giustizia. Dieci lezioni su Severino (2022); Etica del riparare (2021).

Sommario

Autore
Paolo Bettineschi
Titolo
Pensiero trascendentale
Sottotitolo
Studi di antropologia filosofica
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
208
Collana
Filosofia
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788837238612
9788837238612
nessuna recensione
Product added to compare.