Bibbia e teologia
Bibbia e teologia
Bibbia e teologia
Bibbia e teologia

Bibbia e teologia

9788837239688
Disponibile
18,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

I saggi qui raccolti, alcuni dei quali inediti, delineano una proposta metodologica per l’interpretazione dei testi biblici e rispondono agli interrogativi sul senso della teologia nella vita cristiana. In un’epoca in cui molti teologi si domandavano se fosse legittimo applicare metodi storico-critici alla lettura della Bibbia, Romano Guardini offriva un contributo lungimirante, che si mantiene attuale anche a distanza di quasi un secolo. Confrontandosi con Anselmo di Canterbury e Karl Barth, attraverso temi quali la creazione e il rapporto tra mito e Sacra Scrittura, l’autore dimostra che quest’ultima è un testo insieme sacro, spirituale e storico. La Rivelazione si rivolge a ogni persona e a ogni tempo, al singolo nella sua unicità e all’umanità intera. In linea con il motto anselmiano Credo ut intelligam, credo per poter comprendere, solo con gli occhi della fede è possibile leggere la Bibbia in maniera autentica, quale «messaggio dall’eternità di Dio al presente».

Romano Guardini (1885-1968) è stato uno dei protagonisti della storia culturale europea del sec. XX. Presso la Morcelliana è in corso di stampa l’Opera Omnia.

Sommario

Recensione su Avvenire (22/11/2024)

Autore
Romano Guardini
Titolo
Bibbia e teologia
A cura di
Giulio Osto
Traduzione
Giulio Colombi - Alberto Nigra - Marco Zambon
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
208
Collana
Opere di R. Guardini
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788837239688
9788837239688
nessuna recensione
Product added to compare.