Pascal
Pascal
Pascal
Pascal

Pascal

9788837239862
Disponibile
27,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Quale fu il vero volto di Pascal? C’è il Pascal dell’apologetica tradizionale, che si avvale della sua penetrazione delle cose spirituali e cristiane per risolvere problemi moderni – e di contro le interpretazioni dei nostri giorni che ravvisano in lui, sull’immagine di Kierkegaard, un individuo isolato, in lotta contro la Chiesa, che lo fanno precursore di Ivan Karamazov, che lo avvicinano perfino a Nietzsche. Pascal non era un santo. Forse era soltanto un grande cristiano: in questo sta, secondo Guardini, il problema Pascal. Egli era un uomo nel quale la decisione per Cristo e la reale grandezza dal punto di vista mondano stavano in duro conflitto. E proprio quando Pascal lottava e non pensava cristianamente, proprio allora irruppe in lui l’oscurità, proprio allora si è levato il suo demone. Quale fu il suo demone? E perché alla fine Pascal tacque? Scrive Guardini: «È difficile trovare qualcosa di più grande di questo silenzio dopo una simile vita [...] Quando si è compreso questo silenzio, si è compreso Pascal».

Romano Guardini (1885-1968) è stato uno dei protagonisti della storia culturale europea del sec. XX. Presso la Morcelliana è in corso di stampa l’Opera Omnia.

Sommario

Autore
Romano Guardini
Titolo
Pascal
Traduzione
Mari Perotti Caracciolo
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
336
Collana
Opere di R. Guardini
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
Numero di edizione
7
Prima edizione
1956
9788837239862
9788837239862
nessuna recensione
Product added to compare.