- Nuovo
 
Lo spirito della geometria e altri scritti sul "metodo"
Cuore e ragione in Pascal sono indissolubilmente legati così come esprit de finesse ed esprit de géométrie: nella loro unità costituiscono la facoltà conoscitiva, del vero e del bene, propriamente umana. I testi qui tradotti insieme all’opuscolo incompiuto De l’esprit géométrique illuminano la genesi dell’epistemologia pascaliana, fungendo da “discorso sul metodo”. Un metodo, perseguito in tutta la sua opera, che ha radici nei suoi primi interessi scientifici quando Pascal, a soli dodici anni, “scopre” la geometria, spinto dalla curiosità per “la ragione delle cose”.
Domenico Bosco ha insegnato Filosofia morale all’Università degli studi di Chieti e Filosofia della religione all’Università Cattolica di Milano. Tra i numerosi testi da lui curati e tradotti, ricordiamo l’edizione integrale delle Opere di Pascal (Scholé, 2022) e gli scritti della sorella Jacqueline, A fianco di mio fratello Blaise. Lettere, opuscoli, versi (Morcelliana, 2018).
- Autore
 - Blaise Pascal
 - Titolo
 - Lo spirito della geometria e altri scritti sul metodo
 - Curato e tradotto da
 - Domenico Bosco
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 304
 - Collana
 - Pellicano Rosso
 - CategoriaEditore
 - V
 - CodiceStatoDisp
 - O
 - Anno di pubblicazione
 - 2025
 - Numero di edizione
 - 2
 - Prima edizione
 - 2017