Etica, religione e Stato liberale
Il 19 gennaio 2004 la Katholische Akademie in Bayern ha organizzato a Monaco un singolare e straordinario dialogo tra il filosofo Jürgen Habermas e il cardinale Joseph Ratzinger, due tra le più significative figure di intellettuali della scena non solo tedesca, ma internazionale. Il dialogo è stato un evento in sé, per l’incontro e la discussione tra due personalità così singolari e così influenti nel mondo intellettuale dei laici e dei credenti, ma assume una rilevanza ancora maggiore se si analizzano attentamente i contenuti dei due interventi. Tra la tentazione secolarista che bolla ogni forma di cultura religiosa come regressione irrazionale e la tentazione integralista che vuole imporre autoritariamente le verità di un’unica fede religiosa, Habermas e Ratzinger aprono la prospettiva di una società postsecolare in cui laici e credenti scoprano il dialogo non solo come strumento di necessario compromesso, ma come metodo per il ritrovamento di se stessi. La filosofia ritrovi il gusto della “traduzione” e la religione il gusto dell’“intelligenza”. 
(dall’Introduzione di M. Nicoletti)
Di JOSEPH RATZINGER, ora papa emerito Benedetto XVI, presso la Morcelliana ricordiamo: Elementi di teologia fondamentale (2005 2ed.); Rivelazione e Tradizione (con K. Rahner, 2006 3ed.); Episcopato e primato (con K. Rahner, 2007 2ed.); L’unità delle nazioni. Una visione dei Padri della Chiesa (2009 2ed.); ha curato: Saggi sul problema di Dio (2008 2ed.).
JÜRGEN HABERMAS è uno dei massimi pensatori contemporanei. Ricordiamo per Morcelliana Rinascita delle religioni e secolarismo (2018).
- Autore
 - Joseph Ratzinger - Jürgen Habermas
 - Titolo
 - Etica, religione e Stato liberale
 - A cura di
 - Michele Nicoletti
 - Traduzione
 - Giulio Colombi - Omar Brino
 - Prefazione
 - Florian Schuller
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 64
 - Collana
 - Pellicano Rosso
 - CategoriaEditore
 - V
 - CodiceStatoDisp
 - O
 - Anno di pubblicazione
 - 2022
 - Numero di edizione
 - 3
 - Prima edizione
 - 2005