Paolo De Benedetti
Biblista, direttore editoriale, marrano – tra i protagonisti del dialogo ebraico cristiano –, Paolo De Benedetti è qui letto come teologo: una teologia che, radicandosi nella tradizione rabbinica, fa del debito la categoria chiave per rendere conto dell’esperienza di Dio dopo Auschwitz. Debito di Dio verso gli uomini ma – ed è l’aspetto più sorprendente della riflessione debenedettiana – anche verso gli animali e ogni creatura vivente: ognuna in attesa di redenzione nel “mondo che verrà”. Teologia come disputa con Dio, interrogando la Torà, la letteratura talmudica e testi extra canonici, siano essi poesie, saggi o pagine di letteratura. Un gesto che fa di PDB il rabbi di Asti.
ILARIO BERTOLETTI, direttore editoriale delle editrici La Scuola e Morcelliana, ha pubblicato Metafisica del redattore (ETS 2005), Massimo Cacciari. Filosofia come a-teismo (ETS 2008) e vari saggi. Ha curato la traduzione di scritti, tra gli altri, di Ricoeur e Aubenque.
- Autore
 - Ilario Bertoletti
 - Titolo
 - Paolo De Benedetti
 - Sottotitolo
 - Teologia del debito di Dio
 - Marchio editoriale
 - Morcelliana
 - Pagine
 - 80
 - Collana
 - Pellicano Rosso
 - CategoriaEditore
 - V
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2013
 
  
                        
 Ascolta l'intervista di Ilario Bertoletti a Paolo De Benedetti al Festivaletteratura di Mantova (2008)