Romano Guardini

Romano Guardini

9788837238193
Disponibile
10,00 €
Tasse incluse

 

Il primo fra i maestri del Ratzinger teologo è senza dubbio il pensatore italo-tedesco Romano Guardini, a cui torna spesso in quasi tutti i suoi scritti. Sono qui pubblicati – e introdotti da Silvano Zucal, curatore dell’Opera Omnia di Guardini – i due testi a lui interamente dedicati. Quella di Guardini è sempre stata per Ratzinger una voce ancora attuale che va resa nuovamente udibile: senza alcuna esitazione scommetteva che la diversità che lo caratterizza, per il diverso destino epocale in cui Guardini ha vissuto, avesse in sé quella “forza dell’incontro” che può ricondurci davanti a noi e in noi stessi.

JOSEPH RATZINGER (1927-2022) è stato eletto papa con il nome di Benedetto XVI nel 2005 e ha rinunciato al ministero petrino nel 2013. Tra le sue pubblicazioni, per Morcelliana: Etica, religione e Stato liberale (2022 2ed.), con J. Habermas; L’unità delle nazioni. Una visione dei Padri della Chiesa (2009); Episcopato e primato (2007), con K. Rahner; Rivelazione e Tradizione (2006), con K. Rahner; Elementi di teologia fondamentale (2005). Ricordiamo anche la biografia di R. Rusconi, Joseph Ratzinger - Benedetto XVI. Teologo, cardinale, papa (2021).

Sommario

Recensione su L'Osservatore Romano (12-10-2023)

Autore
Joseph Ratzinger
Titolo
Romano Guardini
A cura di
Silvano Zucal
Traduzione
Valentina Rossi
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
96
Collana
Pellicano Rosso
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2023
9788837238193
9788837238193
nessuna recensione
Product added to compare.