La valutazione delle azioni educative
Nell’ambito dell’azione sociale, e in particolare nel mondo della scuola, valutare costituisce un’esigenza imprescindibile. A tal punto che in questi ultimi anni si è imposta un’autentica frenesia valutativa. Ma si ha sempre una chiara consapevolezza di che cosa comporti l’attività di valutazione, dal triplice punto di vista dei fini, delle modalità e della deontologia? Perché la valutazione non avvenga nel segno di facili illusioni (e quindi della delusione), è urgente mettere ordine nelle idee e dare un senso alla prassi. Nel momento in cui gli istituti scolastici diventano sempre più autonomi, o si moltiplicano e si diversificano le azioni educative (progetti educativi d’istituto, interventi didattici ed educativi integrativi), e in cui si lanciano operazioni di ampio respiro (flessibilità dei curricoli, percorsi di apprendimento personalizzati…), è necessario proporre un quadro capace di aiutare i protagonisti della scuola (dirigenti, insegnanti, genitori) a valutare in maniera pertinente. Vale a dire mettere davvero la valutazione al servizio dell’azione educativa. «È questa valutazione, la valutazione formatrice, che il libro di Hadji profeticamente propone in anticipo di oltre trent’anni rispetto al dibattito e alla normativa attuale della scuola. I vantaggi di questo modo di lavorare sono indiscutibili» (P.C. Rivoltella).
Charles Hadji, professore emerito all’Università Pierre Mendès-France, Grenoble 2, è uno dei maggiori esperti nel campo della valutazione. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: L’évaluation, règles du jeu, ESF, Paris 20006; Penser et agir l’éducation, ESF, Paris 19952; L’évaluation démystifiée, ESF, Paris 19992; con J. Baille, Recherche et éducation. Vers une nouvelle alliance?, De Boeck, Bruxelles 1998. Per Scholé: Una valutazione dal volto umano. Oltre i limiti della società della performance (Brescia 2022).
- Autore
- Charles Hadji
- Titolo
- La valutazione delle azioni educative
- Prefazione
- Pier Cesare Rivoltella
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 208
- Collana
- Didattica
- CategoriaEditore
- S
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2022
- Prima edizione
- La Scuola 1995