• Nuovo
Giuseppe Lazzati tra spiritualità e politica
Giuseppe Lazzati tra spiritualità e politica
Giuseppe Lazzati tra spiritualità e politica
Giuseppe Lazzati tra spiritualità e politica

Giuseppe Lazzati tra spiritualità e politica

9788828407249

Disponibile dall'8 agosto

 

Proclamato “venerabile” dalla Chiesa cattolica, Giuseppe Lazzati (1909-1986) fu una figura importante del movimento cattolico italiano nel Novecento. Dopo l’8 settembre 1943 rifiutò di aderire al fascismo e per questo fu deportato nei lager nazisti. Tornato in Italia, partecipò all’Assemblea Costituente e fu parlamentare fino al 1953. Accademico di rilievo, divenne rettore dell’Università Cattolica di Milano. La sua esperienza umana, politica e religiosa viene ripercorsa – in una conversazione con i curatori – dall’amico e compagno di impegno Giuseppe Dossetti, anch’egli costituente e leader della sinistra democristiana, che li vedeva, a fianco di Giorgio La Pira e Amintore Fanfani, animati da forti ideali etici e spirituali. Dopo la sconfitta nel confronto con la linea degasperiana, Lazzati e Dossetti abbandonarono la politica attiva, ma continuarono a lavorare, nei rispettivi ambiti, per la riforma della Chiesa e per la promozione della cultura e del laicato cattolico, restando sempre coerenti con i valori che li avevano guidati.

Giuseppe Dossetti (1913-1996), partigiano e parlamentare, contribuì in modo determinante alla redazione della Costituzione. Dopo essere stato vice-segretario della Democrazia Cristiana, lasciò la politica per dedicarsi alla vita religiosa, fondando una comunità monastica e partecipando ai lavori del Concilio Vaticano ii al fianco del cardinale Giacomo Lercaro, arcivescovo di Bologna.

Franco Monaco è stato Presidente dell’Azione Cattolica Ambrosiana e dell’associazione “Città dell’uomo”, fondata da Giuseppe Lazzati. A lungo parlamentare, ha curato la pubblicazione del testo di Giuseppe Dossetti, Sentinella, quanto resta della notte? Riflessioni sulla transizione italiana (Lavoro, 1994).

Luciano Pazzaglia, già ordinario di Storia dell’educazione presso l’Università Cattolica, è direttore dell’Archivio per la storia dell’educazione in Italia (Università Cattolica, sede di Brescia). Tra le sue pubblicazioni: La conversione di Gemelli. Da Edoardo a frate Agostino (Morcelliana, 2022).

Sommario

Autore
Giuseppe Dossetti
Titolo
Giuseppe Lazzati tra spiritualità e politica
A cura di
Luciano Pazzaglia - Franco Monaco
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
144
Collana
Orso blu
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
9788828407249
9788828407249
nessuna recensione
Product added to compare.