Infanzia e famiglia
PRESENTAZIONE 
 Con ogni uomo viene al mondo qualcosa di nuovo che non è mai esistito, qualcosa di primo e unico. Queste parole di Martin Buber sono una premessa imprescindibile della riflessione che questo libro sviluppa sulla crescita e sul mondo del bambino e delle sue relazioni, quelle familiari in primo luogo. La famiglia diventa l'orizzonte prospettico a cui tendere, estendendo la responsabilità dell'educare all'intera comunità, che diventa culla emotiva dove i bambini vengono accolti.
 SOMMARIO 
 Premessa - Per una cultura pedagogica dell'infanzia, tra immaginari sociali e istanze esistenziali - Crescere con i bambini, per i bambini - Funzione genitoriale e cura - Infanzia e genitorialità sociale: quale sostegno educativo?
- Autore
 - Monica Amadini
 - Titolo
 - Infanzia e famiglia
 - Sottotitolo
 - Significati e forme dell'educare
 - Marchio editoriale
 - La Scuola
 - Pagine
 - 256
 - Collana
 - Pedagogia
 - CategoriaEditore
 - S
 - CodiceStatoDisp
 - D
 - Anno di pubblicazione
 - 2016