Giulio Onofri

Giulio Onofri

9788828405856
 

«La vita di Giulio Onofri è un’infinita peregrinazione nella storia civile, politica, culturale della nostra città e della storia del secondo dopoguerra del Novecento. E ci lascia in consegna tante domande. Inseguendo le quali possiamo capire, e ancora cercare di capire, prima di giudicare. […] A Brescia Giulio si è occupato di associazionismo, di gestione pubblica, di politica amministrativa, perfino di gestione di quartiere. Ed è stato straordinario amministratore dell’Ospedale Civile. Usava competenza, professionalità, fantasia, immaginazione, innovazione. Maturò meriti e riconoscenza. E fece politica attiva nel partito della Democrazia Cristiana. Animò il ruolo dei cattolici democratici e li guidò nei compromessi necessari a renderne decisiva la presenza. Ma il suo capolavoro è stato il ruolo civile, la quotidiana presenza sociale, la passione culturale».
Tino Bino

Giulio Onofri (1930-2000), è stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana bresciana, della quale fu segretario provinciale dal 1965 al 1969. Impegnato nella amministrazione comunale, fu assessore dal 1960 al 1966 e dal 1974 al 1976, periodo nel quale ricoprì anche la carica di vicesindaco. Fu Presidente degli Spedali Civili di Brescia dal 1978 al 1986.

Sommario

Segnalazione su Il Giornale di Brescia (12/08/2024)

Segnalazione su La Voce del Popolo (08/08/2024)

Segnalazione su lavocedelpopolo.it (01/08/2024)

Segnalazione su Giornale di Brescia (30-10-2023)

Recensione su Giornale di Brescia (24-10-2023)

Segnalazione su Corriere della Sera Brescia (22-10-2023)

Curatore scientifico
Franco Franzoni - Ennio Pasinetti (eds.)
Titolo
Giulio Onofri
Sottotitolo
Una politica umana
Introduzione
Tino Bino
Con un contributo di
Giulio Onofri
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
320
Collana
Saggi
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2023
9788828405856
9788828405856
nessuna recensione
Product added to compare.