• Nuovo
Retorica e giurisprudenza a Roma
Retorica e giurisprudenza a Roma
Retorica e giurisprudenza a Roma
Retorica e giurisprudenza a Roma

Retorica e giurisprudenza a Roma

9788828407447
Disponibile
22,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Per fare i conti con l’indeterminazione e il probabilismo che caratterizzano il diritto, il giurista deve apprendere e sviluppare l’abilità interpretativa. A questa esigenza risponde la retorica, sorta nella Sicilia del V secolo a.C. e maturata in Grecia, che propone un metodo per costruire un discorso con ordine. Ripercorrendone le partizioni, le finalità e gli strumenti principali, il volume esamina il suo rapporto con la giurisprudenza romana, dall’epoca in cui le norme erano custodite dai pontefici fino alla tarda età repubblicana, nella fase di transizione da un diritto orale e segreto a uno scritto e pubblico. L’analisi di casi giudiziari reali tramandati dalle fonti antiche svela i metodi di lavoro del giurista e il ruolo, in essi, della retorica: strumento per sistematizzare la disciplina ed emanciparla dal formalismo delle origini, nuovo modo di organizzare il pensiero e di intendere il diritto, che scopre nel dubbio, nel dissenso e nella contrapposizione di opinioni un tratto identitario irrinunciabile. Un “pensare per problemi” più che mai attuale, non solo per i giuristi.

Giovanni Turelli è professore ordinario di Diritto romano e fondamenti del diritto europeo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia. Tra le sue pubblicazioni: «Audi Iuppiter». Il collegio dei feziali nell’esperienza giuridica romana (Giuffrè, 2011); Transferre iudicium. Linee ricostruttive di uno strumento pretorio (Giappichelli, 2020).

Sommario

Autore
Giovanni Turelli
Titolo
Retorica e giurisprudenza a Roma
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
256
Collana
Saggi
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788828407447
9788828407447
nessuna recensione
Product added to compare.