Manuale delle Scuole ECS. The Neuroeducational Approach

Manuale delle Scuole ECS. The Neuroeducational Approach

9788828401087
Disponibile
27,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

ECS è un acronimo con doppia valenza (Embodied Cognitive Science ed English Curriculum School), che identifica i due fondamentali aspetti di questo approccio: neuroscientifico e multilinguistico. Alla base del modello di Scuola ECS c’è un’idea di scuola inclusiva, equa ed efficace, che pone al centro il valore della singola persona e dell’“umano” nella società globale e tecnologica attuale e futura. La Scuola ECS non rappresenta un modello alternativo di scuola rispetto alle cornici istituzionali della scuola italiana ma una prospettiva che sviluppa al massimo i suoi potenziali innovativi e valoriali, offrendo “percorsi arricchiti” e metodologie innovative che rispondono ai nuovi approcci didattici e che si servono dei contributi delle neuroscienze. Il manuale è articolato in due parti denominate Framework 1 e Framework 2. Il primo è il documento strategico di base dal quale gli autori sono partiti per elaborare un’ipotesi di Scuola ECS e per avviare la sperimentazione presso due scuolepilota; il secondo costituisce un approfondimento delle tematiche introdotte nel Framework 1, in particolare si focalizza sui modelli, sulle strategie e sulle pratiche per la realizzazione dell’ambiente di apprendimento e del curricolo verticale ECS Based in ambito scolastico (I e II Ciclo di Istruzione).


«Si tratta di una proposta di metodo forte, che trova nel bilinguismo e nell’embodiment i suoi pilastri. L’ambizione è di farne lo strumento di lavoro di molti insegnanti, di molte scuole: un vero e proprio movimento». (Pier Cesare Rivoltella)



Filippo Gomez Paloma è Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Macerata. È consulente presso l’INVALSI come Esperto Senior Nazionale in Ricerca Didattica e Educativa per il Progetto di Ricerca e Formazione Valu.e for School.


Paola Damiani, Dottore di Ricerca in Pedagogia Speciale, è Professore a contratto presso l’Università di Torino e Referente regionale per l’inclusione e per gli studenti con bisogni educativi speciali, presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.




 Sommario

sottotitolo
La sfida del cambiamento educativo per il benessere e l'apprendimento
autore
Filippo Gomez Paloma - Paola Damiani
editore
SCHOLE'
pagine
368
curatore
Presentazione di Pier Cesare Rivotella
prezzo in euro
27
data pubblicazione
2021
collana
DIDATTICA
EAN
9788828401087
CategoriaEditore
S
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.