• Nuovo
L'etica animale
L'etica animale
L'etica animale
L'etica animale

L'etica animale

9788837239718

Disponibile dal 26 settembre

 

I testi qui proposti e commentati rintracciano nell’opera di Tommaso d’Aquino – dallo scritto giovanile L’ente e l’essenza fino alla seconda Parte della Somma di teologia – le declinazioni del rapporto tra esseri umani e animali nella prospettiva dell’etica. In che cosa l’uomo, animale razionale, si differenzia dagli altri animali? è possibile amare gli animali e attribuire loro il libero arbitrio? Se la Scrittura riconosce all’uomo il dominio su tutte le creature, in che misura è lecito che egli se ne serva per i propri scopi? Pur muovendo da un punto di vista antropocentrico, Tommaso si dimostra consapevole che è difficile descrivere con categorie tratte dall’esperienza umana una realtà che è a essa irriducibile. Molti degli interrogativi di fondo sono gli stessi che ancora oggi sollecitano la coscienza e alimentano il dibattito etico.

Damiano Simoncelli svolge attività di ricerca in Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia e collabora con il Thomistic Institute della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) di Roma. Per Orthotes ha pubblicato Natura, ragione e relazione. Una prospettiva sulla legge naturale a partire da Alasdair Mac­Intyre (2020) e Desiderare l’infinito. Bene e legge naturale in Tommaso d’Aquino (2023). Ha curato, di A. MacIntyre, L’etica nei conflitti della modernità. Desideri, ragionamento pratico e narrative (con S. Maletta e D. Mazzola, Mimesis, 2024).

Sommario

Autore
Tommaso D’Aquino
Titolo
L'etica animale
A cura di
Damiano Simoncelli
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
176
Collana
Etiche Speciali
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788837239718
9788837239718
nessuna recensione
Product added to compare.