• Nuovo
Introduzione alla fenomenologia di Husserl

Introduzione alla fenomenologia di Husserl

9788828406563
Non disponibile
22,00 €
Tasse incluse

 
«Come è arrivato Husserl alle sue questioni e alle sue conclusioni? È plausibile la sua idea secondo cui la fenomenologia è il fondamento sul quale bisogna edificare tutta la scienza e tutta la filosofia? E come dobbiamo intendere la sua affermazione secondo cui la fenomenologia è una scienza rigorosa sebbene essa rinunci a una validità esaustiva e definitiva? In che senso essa prosegue nell’impresa che fu inizialmente compiuta dalla scienza e dalla filosofia greca?». Sono le domande alla base di questo saggio, legato a un corso tenuto presso l’Università di Praga nel 1964/1965. Non solo un’esposizione approfondita del pensiero fenomenologico husserliano, ma anche una raccolta di spunti interpretativi decisivi per l’elaborazione della fenomenologia asoggettiva, la proposta teoretica, formulata qualche anno dopo questo lavoro, con cui Jan Patocka intende superare il soggettivismo di Husserl e ripensare la fonte di manifestazione della realtà trascendente come indipendente, tanto dall’oggetto quanto dal soggetto. Introduzione alla fenomenologia di Husserl si afferma, perciò, come un libro centrale nel corpus delle opere del filosofo ceco e come uno strumento imprescindibile per orientarsi lungo le strade della fenomenologia patockiana.

Jan Patocka (1907-1977), massimo esponente della fenomenologia nell’Europa dell’Est, insegnò nelle università di Praga e di Brno. Profondamente impegnato nel movimento dissidente Charta 77, morì a seguito degli interrogatori subiti dalla polizia. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: Platonismo negativo e altri frammenti (Bompiani, 2015) e, nel catalogo Scholé, Introduzione alla filosofia fenomenologica (2023).
Autore
Jan Patocka
Titolo
Introduzione alla fenomenologia di Husserl
Curato e tradotto da
Riccardo Paparusso
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
256
Collana
Fenomenologie
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788828406563
9788828406563
nessuna recensione
Product added to compare.