• Nuovo
Ecclesiologia - Vol. XI
Ecclesiologia - Vol. XI
Ecclesiologia - Vol. XI
Ecclesiologia - Vol. XI

Ecclesiologia - Vol. XI

9788837239961

Disponibile dal 30 maggio

 

Il volume raccoglie per la prima volta gli scritti ecclesiologici di Romano Guardini. Pur non essendo un “ecclesiologo di professione”, Guardini ha più volte approcciato il mistero della Chiesa, al punto che il saggio Il senso della Chiesa – edito per la prima volta nel 1922 – viene spesso considerato il punto di avvio di un’intensa stagione di rinnovamento dell’ecclesiologia cattolica, che avrebbe trovato il suo approdo nel Concilio Vaticano II. 
Gli scritti ecclesiologici di Guardini si caratterizzano per la sostanziale omogeneità tematica (la Chiesa come prosecuzione dell’opera di Cristo, come incontro tra santità divina e debolezza umana, come garante oggettiva della verità rivelata contro le derive soggettivistiche), per le sue intersezioni con altri ambiti del pensiero guardiniano (la filosofia della persona e della comunità come “realtà viventi”; la reazione all’idealismo e al positivismo; l’interesse per il rinnovamento liturgico), per la sua sintonia con la dottrina del Vaticano II.
Finalmente l’edizione completa e critica di questi suoi studi ecclesiologici, che costellano l’intera sua produzione con un tratto di assoluta originalità.

ROMANO GUARDINI (1885-1968) è stato una delle figure più rappresentative della storia culturale europea del sec. XX. Presso la Morcelliana è in corso di stampa l'Opera Omnia.

Sommario

Autore
Romano Guardini
Titolo
Ecclesiologia - Vol. XI
A cura di
Pasquale Bua
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
464
Collana
Opera Omnia di R. Guardini
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2025
9788837239961
9788837239961
nessuna recensione
Product added to compare.