Come si ragiona in filosofia

Come si ragiona in filosofia

9788835035732

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

Se le teorie scientifiche sono razionali in quanto controllabili, cioè falsificabili tramite il ricorso ai fatti, che ne è delle teorie filosofiche le quali sono invece fattualmente infalsificabili? Questo interrogativo nevralgico costituisce il nucleo intorno al quale si svolgono le argomentazioni del volume. Argomentazioni tese ad individuare, sulla scia del razionalismo critico, precisi criteri per la valutazione e la scelta di teorie filosofiche razionali e che, pertanto, non navigano nei gorghi della più arbitraria soggettività. All’interno di questo orizzonte, l’Autore si impegna in utili considerazioni su come e perché insegnare storia delle idee filosofiche.

Dario Antiseri, uno dei più conosciuti filosofi italiani contemporanei, è autore, con Giovanni Reale, del manuale Storia della filosofia, tra i più adottati in Italia e tradotto in diverse lingue. Alcune altre sue pubblicazioni: Quale ragione?, con G. Reale, 2001; Libertà, un manifesto per credenti e non credenti, con G. Giorello, 2008; Ragione filosofica e fede religiosa nell’era post-moderna, con G. Vattimo, 2008; Filosofi italiani contemporanei, con S. Tagliagambe, 2009; Laicità. Le sue radici, le sue ragioni, 2010; Il liberalismo cattolico italiano dal Risorgimento ai nostri giorni, 2010.

Autore
Dario Antiseri
Titolo
Come si ragiona in filosofia
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
192
Collana
SAGGI FILOSOFIA
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2016
9788835035732
9788835035732
nessuna recensione
Product added to compare.