Estetica virale
Lo “spot”, cambiando nel tempo nomi, vesti fino a diventare “virale”, resta l’unica vera grande superstar della comunicazione, di ieri, oggi, domani. Per questo motivo il comunicatore deve avere su di esso uno sguardo critico e comprendere che la pubblicità è un’arte che non veicola solo un messaggio ben confezionato ma percezioni, sensazioni, emozioni, empatia. Il volume compie un’analisi di vari modelli di spot – realizzati con regie cinematografiche, su Youtube, con l’apparizione di celebrities, attraverso linguaggi che intrecciano etica e narrazione – mettendo in luce le categorie estetiche che ne tessono la trama: il genio, il gusto, il sublime, il kitsch…
ALICE PALUMBO è socio dirigente di ASBORSONI e ASBCOMUNICAZIONE, docente presso l’Università Cattolica di Brescia di Media Content Management, e Consigliere del Direttivo dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia.
LUCA BORSONI PREVIDI è socio dirigente, oltre che Direttore creativo, di ASBORSONI e ASBCOMUNICAZIONE, è stato Presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Brescia ed è membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione AIB oltre che del Consiglio di Amministrazione del Teatro Grande di Brescia.
Intervista agli autori sul GIORNALE DI BRESCIA (27/10/20)
eBOOK disponibile nelle maggiori librerie online, ne ricordiamo alcune:
Amazon
Ibs
La Feltrinelli
Mondadori Store
Libreria universitaria
Hoepli
Torrossa
- Autore
- Luca Borsoni Previdi - Alice Palumbo
- Titolo
- Estetica virale
- Sottotitolo
- Lo spot pubblicitario nel capitalismo digitale
- Marchio editoriale
- Scholé
- Collana
- L'arca di Scholé
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2020
- Numero di edizione
- 1