Terzo settore e comunità
Quali sono i soggetti che, nella società contemporanea, generano e rigenerano comunità, e quali gli ambiti in cui soggetti individuali e sociali possano condividere porzioni di territorio e di spazio e processi di attribuzione di senso? Il terzo settore, qui esaminato analiticamente negli aspetti caratterizzanti, organizzativi e normativi, costituisce la principale modalità contemporanea in cui confluiscono dinamiche comunitarie, intersoggettive e relazionali, attraverso le quali le persone si aggregano e danno vita a entità associative finalizzate al benessere personale e comunitario.
Nell’analisi delle pratiche vengono delineati i concetti chiave dal punto di vista sociologico: comunità, cultura, solidarietà, reciprocità, fiducia.
LUCIA BOCCACIN è professore ordinario di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
eBOOK disponibile su Casalini Torrossa e nelle maggiori librerie online, ne ricordiamo alcune:
Amazon
Ibs
La Feltrinelli
Mondadori Store
Libreria universitaria
Hoepli
- Autore
- Lucia Boccacin
- Titolo
- Terzo settore e comunità
- Sottotitolo
- Intrecci culturali e reti di relazioni
- Marchio editoriale
- Scholé
- Collana
- L'arca di Scholé
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2020
- Numero di edizione
- 1