Etica e interpretazione pedagogica

Etica e interpretazione pedagogica

9788835046097

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

Il dibattito che s’è di recente riacceso intorno all’etica non trascura di toccare questioni legate all’educazione. Sta alla rifl essione pedagogica interpretare la dimensione morale delle pratiche formative, coinvolgendo in tale impresa altri ambiti disciplinari, dall’ermeneutica fi losofi ca a quella teologica e psicoanalitica. L’inadeguatezza del moralismo e le illusioni del permissivismo inducono a riconsiderare il signifi cato profondo della responsabilità educativa. Nella complessità dei rapporti di relazione, a ciascuno di noi è chiesto di orientarsi in modo intenzionale alla “vita buona” con e per l’altro per costruire “istituzioni giuste”. È peculiare dell’azione pedagogica anticipare e promuovere la disponibilità intersoggettiva all’impegno formativo. Impegno e promessa cui l’educando può consentire o meno, nei quali anche l’educatore può “mancare”. Promessa che chiama ad interrogarsi sul mistero della persona umana, col suo desiderio d’essere amata e al tempo stesso con la sua capacità di fallire l’esistenza. La consapevolezza e la disponibilità aff ettiva possono riconciliare la forza del desiderio con l‘esigenza della norma? Si può persuadere a volere il bene? La tensione etico-morale attraversa la progettazione pedagogica, alla quale spetta il compito di porsi in ascolto dell’esperienza, così com’è, e di interpretarla.

Pierluigi Malavasi è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale. Dirige l’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra le sue monografie: Pedagogia verde, educare tra ecologia umana ed ecologia dell’ambiente (La Scuola, 2008); Dare la vita. Fede, educazione (Vita e Pensiero, 2014) e Expo Education Milano 2015. La città fertile (Vita e Pensiero, 2013).

Autore
Pierluigi Malavasi
Titolo
Etica e interpretazione pedagogica
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
192
Collana
Saggi
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2016
9788835046097
9788835046097
nessuna recensione
Product added to compare.