I nodi della vita
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
La metafora del “nodo” – ciò che intreccia, s’intreccia, lega ma anche può soffocare – può render conto di ciò che la vita è innanzitutto per ciascuno di noi. E l’uso della metafora al plurale cerca di dare un nome a queste possibilità – e scacchi – in cui si declina l’esistenza. I capitoli, nel loro articolarsi, disegnano una fenomenologia della vita tra il vissuto quotidiano e le parole della filosofia: corpo, amore, eros, dolore, virtù, felicità, dignità e rispetto, speranza, destino, Dio. Parole che gli uomini nella storia hanno sempre cercato – e anche trovato – per orientarsi nel mondo.
Salvatore Natoli è professore ordinario di Filosofi a teoretica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Tra le sue pubblicazioni più recenti, L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale (Feltrinelli, 2002); La felicità. Saggio di teoria degli affetti (Feltrinelli, 2003), il Dizionario dei vizi e delle virtù (Feltrinelli, 2005), Edipo e Giobbe. Contraddizione e paradosso (Morcelliana, 2008), Il crollo del mondo. Apocalisse ed escatologia (Morcelliana, 2009), Il buon uso del mondo. Agire nell’età del rischio (Mondadori, 2010), Il Iinguaggio della verità. Logica ermeneutica (Morcelliana, 2014) e Antropologia politica degli italiani (La Scuola, 2014).
- Autore
- Salvatore Natoli
- Titolo
- I nodi della vita
- Marchio editoriale
- La Scuola
- Pagine
- 176
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2015