Il bambino e il sapere
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
Il bambino deve imparare a conoscere l’ambiente e a saperlo utilizzare per il suo benessere. Ma ogni apprendimento sarebbe impossibile senza il “desiderio di sapere”. Martine Menès ci spiega come nasce e come si mantiene questa spinta. Poiché il desiderio ha una storia, che accompagna le tappe dello sviluppo psichico, se l’instabilità, l’inibizione, l’angoscia, disturbano il bambino quando deve mettere in gioco le competenze indispensabili allo studio, è spesso perché il corso di questa storia ha incontrato ostacoli. Gli imprevisti del percorso di un bambino, le sue interazioni con l’ambiente, i suoi incontri con l’ordinaria imperfezione degli adulti che egli credeva onnipotenti, influiscono tanto sul suo sviluppo affettivo quanto sul suo funzionamento intellettivo. Martine Menès, tenendo presente l’indispensabile contributo della psicoanalisi e l’aiuto che questa può offrire nel rilanciare il desiderio, apre una strada nuova nella ricerca sulle dinamiche dell’apprendimento.
Martine Menès, psicoanalista, Scuola di Psicoanalisi FCL-France, Responsabile della Rete Internazionale Infanzia e Psicoanalisi (REP), insegna al Collegio Clinico di Parigi e di Roma. Ha già pubblicato in Italia Un Trauma Benefico: «La nevrosi infantile» (2011)
- Autore
- Martine Menès
- Titolo
- Il bambino e il sapere
- Marchio editoriale
- La Scuola
- Pagine
- 160
- Collana
- SAGGI PSICOLOGIA
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2016