Educazione e crisi dei valori pubblici

Educazione e crisi dei valori pubblici

9788835038559

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

Una denuncia attualissima e inquietante della pesante offensiva in atto negli Stati Uniti contro l’idea pubblica e democratica di educazione e contro il lavoro degli insegnanti. Dietro questo attacco, il progetto di smantellamento delle scuole pubbliche a favore di un modello di educazione privatizzato guidato dal mercato. Nell’era della globalizzazione, con la crisi dello stato sociale, anche i sistemi educativi vivono profonde trasformazioni, ma Giroux ribadisce l’importanza di una cultura formativa dell’apprendimento che difenda l’educazione pubblica, bene generale e requisito necessario per l’esercizio della cittadinanza critica in una società democratica.

Henry Giroux è Professore Ordinario in Global TV Network presso il Dipartimento di Scienze Inglesi e Culturali dell’Università di McMaster. Da oltre trent’anni diffonde una idea della pedagogia come pratica politica, morale e culturale, richiamandosi a John Dewey, Zygmunt Bauman e Paulo Freire. Nel 2002, è stato nominato tra i primi cinquanta pedagogisti della modernità nel Fifty Modern Thinkers on Education: from Piaget to the present.

Autore
Henry Giroux
Titolo
Educazione e crisi dei valori pubblici
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
224
Collana
Saggi
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2016
9788835038559
9788835038559
nessuna recensione
Product added to compare.