L'agire didattico
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
La didattica sta vivendo una nuova centralità: le trasformazioni del contesto socio-culturale, il protagonismo dei media digitali, i nuovi stili e ritmi di apprendimento dei più giovani, le esigenze dell’aggiornamento nelle professioni ne spiegano le ragioni. Questa centralità trova conferma nei nuovi paradigmi e linee di ricerca (neurodidattica, enattivismo, semplessità), tutti accomunati dall’importanza dell’insegnante, della sua guidance nel contesto della classe. Il manuale vuole rendere conto dello scenario che ne deriva, segnato dalla consapevolezza del valore della didattica come sapere professionale, dei processi di trasposizione e regolazione, della pratica riflessiva nella formazione e nello sviluppo professionale, del ruolo che le tecnologie giocano al riguardo. Infine, una ricca selezione di contenuti digitali disponibili on line ne costituisce la funzionale estensione.
Pier Cesare Rivoltella - Pier Giuseppe Rossi (eds.), Marguerite Altet, Massimo Baldacci, Franco Bochicchio, Renza Cerri, Loretta Fabbri, Floriana Falcinelli, Simona Ferrari, Luciano Galliani, Lorella Giannandrea, Daniela Maccario, Patrizia Magnoler, Elisabetta Nigris, Antonella Nuzzaci, Davide Parmigiani, Loredana Perla, Ljuba Pezzimenti, Fernando Sarracino, Maurizio Sibilio, Maura Striano, Davide Zoletto.
- Autore
- Pier Cesare Rivoltella
- Titolo
- L'agire didattico
- Marchio editoriale
- La Scuola
- Pagine
- 480
- Collana
- Didattica
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2016