Scritture intertestuali

Scritture intertestuali

9788835035893

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

In tempi in cui sembrano sempre più diffuse, specie fra i giovani, forme di linguaggio informali e semplificate e l’alfabetismo diviene più fragile, la scuola è rimasta forse l’ultimo avamposto in grado di esercitare un’azione di contrasto, favorendo il recupero di abiti comunicativi organici e riflessivi. Per perseguire questo obiettivo, una delle vie principali è l’esercizio intensivo e strettamente coordinato della lettura e della scrittura, in cui la prima conduce alla seconda fornendole contenuti, stimoli e modelli, così da sostenere e facilitare il consolidarsi di un “letteratismo” consapevole e diversificato. È appunto all’universo delle scritture intertestuali che si guarda in questo libro, i cui capitoli sono di volta in volta dedicati a pratiche (largamente attestate anche nel mondo extrascolastico) come la parafrasi, il riassunto, la sintesi combinatoria, l’imitazione, la rielaborazione creativa, il commento interpretativo, la replica argomentata. Le diverse esperienze di scrittura derivata sono analizzate in profondità, nei loro aspetti testuali, linguistici e cognitivi, fornendo allo stesso tempo preziosi e innovativi strumenti sia per l’esame dei testi sorgente sia per la conduzione pratica delle attività di elaborazione compositiva nelle concrete realtà didattiche.

Maurizio Della Casa ha insegnato per vari anni materie letterarie nella scuola media e nella secondaria superiore, ricoprendo poi l’incarico di dirigente scolastico. Ha svolto corsi a contratto nelle università di Bologna e di Macerata e ha collaborato con il Centro Europeo dell’Educazione di Frascati. Studioso di educazione linguistica, si è dedicato all’approfondimento dei processi di lettura e scrittura e delle metodologie didattiche per il loro insegnamento. Ha partecipato, come docente e direttore, a numerose iniziative di aggiornamento; una posizione di spicco hanno le sue ricerche sulla lettura e sulla produzione di testi (La comprensione dei testi, 1989; Scrivere testi, 1994; I generi e la scrittura, 2003).

Autore
Maurizio Della Casa
Titolo
Scritture intertestuali
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
448
Collana
Saggi
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2016
9788835035893
9788835035893
nessuna recensione
Product added to compare.