Quine
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
Una introduzione generale al pensiero di Quine, con l’intento di offrire una ricostruzione complessiva dell’unità organica della sua ricerca a chi ancora non ne conosce a fondo i lavori e agli studiosi, spesso abituati a leggerne i saggi in modo sparso. Dopo aver presentato sinteticamente la biografia del filosofo di Harvard, il volume ripercorre i molti saggi sparsi della sua produzione, cercando di rintracciare un filo conduttore che consenta di comporre le diverse ricerche in uno sguardo d’insieme. Accanto a tale ricostruzione critica, il volume offre un’esposizione dei concetti chiave e dei termini tecnici e una sintetica rilettura della ricezione e dell’influenza del lavoro di Quine nella filosofia seguente.
Paolo Valore è docente di Storia della Metafisica contemporanea presso l’Università degli studi di Milano, ha insegnato Filosofia Teoretica presso il Politecnico di Milano, Filosofia degli oggetti sociali presso l’Università Commerciale Bocconi di Milano ed è stato Fulbright Visiting Scholar presso la New York University (New York, USA). Si occupa di ontologia e metafisica contemporanea. Tra le sue ultime pubblicazioni: La sentenza di Isacco. Come dire la verità senza essere realisti (Mimesis, 2012), L’inventario del mondo. Guida allo studio dell’ontologia (UTET, 2008). Di Quine ha curato l’edizione italiana della raccolta Da un punto di vista logico. Saggi logico-filosofici (R. Cortina 2004).
- Autore
- Paolo Valore
- Titolo
- Quine
- Marchio editoriale
- La Scuola
- Pagine
- 160
- Collana
- Profili - Filosofia
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2014