Rousseau e le donne

Rousseau e le donne

9788835035459

Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.

 

Il significato dell’educazione, il rapporto tra natura e cultura nella costituzione biologica e morale dei soggetti, il peso della differenza sessuale nella identità personale. Nella sua poderosa e visionaria prospettiva, il pensiero pedagogico di Rousseau sembra indicare una possibile alternativa all’omologazione dei comportamenti, all’alienazione e alla estraniazione dell’uomo e della donna: il principio della differenza, qui analizzato con saggi di Carla Xodo, Franco Cambi, Giuseppe Limone, Diega Orlando Cian, Luisa Santelli Beccegato, Mirca Benetton, Chiara Biasin, Melania Bortolotto, Andrea Porcarelli e Massimiliano Sandri.

«Affermiamo quello che sostiene anche Rousseau nel v libro dell’Emilio. Uomo e donna sono diversi per sesso, ma uguali in tutto il resto. Essere diversi nell’eguaglianza, non nella dipendenza, implica semplicemente un’identità diversa, non edificare una nuova gerarchia (dove l’uomo occuperebbe la parte più alta)».

Carla Xodo è professore ordinario di Pedagogia generale e del lavoro e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi scolastici, formativi ed educativi presso il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia, Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università degli studi di Padova. Tra le sue numerose pubblicazioni: Le competenze dell'insegnare. Studi e ricerche sulle competenze attese, dichiarate e percepite (Rubbettino, 2011, con Giuseppe Bertagna) e La professionalità educativa nel privato sociale (con Melania Bortolotto, Pensa Multimedia, 2011).

Curatore scientifico
Carla Xodo (ed.)
Titolo
Rousseau e le donne
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
320
Collana
Pedagogia
CategoriaEditore
Z
CodiceStatoDisp
V
Anno di pubblicazione
2014
9788835035459
9788835035459
nessuna recensione
Product added to compare.