Disabilità, obiettivo libertà
Il titolo in formato ebook è acquistabile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Ibs, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Libreria Del Santo, Libreria Coletti, Unilibro, Libreria Universitaria, ecc...) dove sono indicate informazioni tecniche e compatibilità dei dispositivi.
Intenzionalità e competenza. Un binomio inscindibile per governare l’evento educativo promuovendo, anche nel disabile, itinerari maieutici funzionali alle sue potenzialità. Il potere di decidere, di volere o di non volere appartiene all’essenza della persona, che ha il bisogno insopprimibile di autodeterminare la propria esistenza. È la grande questione della libertà, che spesso si preferisce non affrontare perché troppo complessa, intrecciando quesiti etici, sociali ed educativi. La proposta del libro sottolinea la necessità di indirizzare le mete formative verso sentieri possibili: diventare cittadini, conquistare un’identità sociale, raggiungere un’autonomia adeguata, acquisire competenze culturali di base, raggiungere abilità di comunicazione idonee, operare come lavoratori capaci di apportare il proprio contributo alle attività produttive. Itinerari ardui da solcare, ma indispensabili se pensiamo di favorire la formazione globale e integrale della persona con disabilità.
Luigi d’Alonzo è professore ordinario di Pedagogia speciale all’Università Cattolica di Milano. Presidente della SIPES (Società Italiana di Pedagogia Speciale), è membro del Comitato tecnico-scientifico ministeriale dell’Osservatorio permanente per l’integrazione degli alunni con disabilità e del comitato tecnico-scientifico ministeriale per l’attuazione della legge 170/2010 sui DSA. Tra i suoi lavori più recenti: DSA: elementi di didattica per i bisogni educativi speciali (ETAS, 2013) e Come fare per gestire la classe nella pratica didattica (Giunti, 2012). Con l’Editrice La Scuola ha pubblicato diversi testi, tra i quali: Integrazione del disabile. Radici e prospettive educative (2008); Gestire le integrazioni a scuola (2008); Disabilità e potenziale educativo (2002).
- Autore
- Luigi d'Alonzo
- Titolo
- Disabilità, obiettivo libertà
- Marchio editoriale
- La Scuola
- Pagine
- 192
- Collana
- Pedagogia
- CategoriaEditore
- Z
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2016