Van Gogh. Per un autoritratto
Il nuovo libro di Massimo Cacciari
L'ultimo libro di Massimo Cacciari Van Gogh. Per un autoritratto è un viaggio filosofico nelle opere di uno dei pittori più amati nella storia dell’arte
«Van Gogh è quasi sempre assimilato alle tendenze fondamentali dell’arte contemporanea, ma in realtà è un’assoluta eccezione»: con queste parole Massimo Cacciari guida il lettore nell’arte di Van Gogh nel saggio pubblicato da Editrice Morcelliana.
Nel nuovo libro Van Gogh. Per un autoritratto, con numerose immagini delle opere più iconiche dell’artista, il filosofo Massimo Cacciari offre un’interpretazione originale ed evocativa dell’opera e della figura del grande pittore, ripercorrendo le parole emblematiche dello stile e degli oggetti delle sue opere, che ci permettono di entrare in contatto con il pensiero e il linguaggio di uno degli artisti più amati della storia dell’arte.
Un libro intenso, capace di coniugare rigore filosofico e sensibilità artistica, attraverso il quale Cacciari ci accompagna in un percorso di riflessione sull’essenza dell’arte, sul genio creativo e sull’inquietudine interiore che attraversa l’intera produzione di Van Gogh, in un dialogo tra pensiero e immagine, parola e colore.
Spedizione gratuita valida fino al 5 giugno 2025

PREORDINA SUBITO
per usufrire della
SPEDIZIONE GRATUITA*
Acquista subito il libro di Massimo Cacciari Van Gogh. Per un autoritratto per usufruire della spedizione gratuita; la consegna avverrà in due/tre giorni lavorativi a partire dalla pubblicazione del libro prevista il 6 maggio 2025.

*La spedizione gratuita è valida esclusivamente per i preordini e gli ordini del libro Van Gogh. Per un autoritratto ricevuti entro il 5 giugno 2025.
«Necessità del conatus – sempre inquieto, fondamento eternamente apparente e mai pienamente manifestabile –, questa necessità esprimono i paesaggi di Vincent, gli autoritratti, i girasoli. “Realismo”: merita il nome solo l’espressione di questo conatus, autentica realitas della res».
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari presenta il nuovo libro edito da Morcelliana
Van Gogh. Per un autoritratto
Video riproducibile sono con i Cookie accettati.
Libro Van Gogh. Per un autoritratto di Massimo Cacciari | EAN 9788837240349
Scrive Massimo Cacciari nell’Avvertenza del nuovo libro Van Gogh. Per un autoritratto edito da Morcelliana: «Nessuno come Van Gogh ha visto la tragica letizia del colore, l’immortalità della cosa nell’estremo della sua facies patibilis, la sua eternità in uno con la sua natura terrestre. Solo nutrendosi di essa il nostro esserci può credersi indistruttibile».
Un viaggio attraverso l’opera – i simboli, i paesaggi, gli autoritratti, gli oggetti dipinti, i colori – di uno dei pittori più amati, commentata dal filosofo e illustrata con ampio apparato di immagini.
Massimo Cacciari è dagli anni ’70 uno dei protagonisti della discussione politica e filosofica europea. L’ultima tappa di esposizione del suo sistema filosofico si trova in Metafisica concreta (Adelphi, 2023), che segue Dell’Inizio (1990, 2008 3ed.), Della cosa ultima (2004, 2019 2ed.), Labirinto filosofico (2014). Per Morcelliana ha pubblicato Dio nei doppi pensieri. Attualità di Italo Mancini (con B. Forte, 2017) e ha scritto Prefazioni a importanti opere di Carlo Maria Martini, Gianfranco Miglio, Giovanni Reale e María Zambrano.
Autore Massimo Cacciari
Titolo Van Gogh
Sottotitolo Per un autoritratto
Marchio editoriale Morcelliana
Pagine 160
Collana Parola dell’Arte
Anno di pubblicazione 2025
Disponibilità Dal 6 maggio 2025