Sapienza muta

Sapienza muta

9788837237943
In Stock
14,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

La cristologia filosofica rappresenta uno dei campi più innovativi della filosofia degli ultimi decenni, e ha avuto il suo capostipite in Xavier Tilliette. Cristo come questione della filosofia – sia essa credente o non credente – perché in quel nome ne va della possibilità di pensare la relazione tra finito e infinito, tra l’umano e il divino. Attraversando e discutendo alcuni dei capisaldi della filosofia e della teologia occidentale (da Anselmo a Kant, da Hegel a Schelling, Heidegger, Weischedel, Severino), questo libro ripensa i fondamenti della cristologia come disciplina, interrogandone la ragion d’essere: «Partire da Gesù Cristo, per l’esattezza dall’enunciato biblico secondo cui lui è il Logos fattosi carne, per vagliarne le condizioni ontologiche ed esistenziali di possibilità». Un campo dove la filosofia diventa stupore per la Sapienza muta di un Dio fattosi uomo, stupore che invita a ridefinire i concetti classici della metafisica: che cosa è l’essere, l’analogia come dispositivo del rapporto tra la creatura e l’altro, la destinazione finale dell’uomo. Come se la domanda ultima della filosofia – “perché l’essere e non il nulla?” – si fosse tramutata nella domanda “perché Cristo e non il nulla?”.


VINCENZO CICERO insegna Filosofia della psicologia e Filosofia del cinema e delle arti performative all’Università degli Studi di Messina. Tra le sue pubblicazioni: Istante durata ritmo. Il tempo nell’epistemologia surrazionalista di Bachelard (Vita e Pensiero, 2007); Essere e analogia (il prato, 2012); Leggere il Libro rosso di Jung (ELS La Scuola, 2016). Nel catalogo Scholé ha curato, di S. Freud, Al di là del principio di piacere (2018) e Un ricordo infantile di Leonardo da Vinci (2020); di F. Bartolone, Ontologia e liberazione. Opere edite in vita (1948-1978) (con F. Franco e M. Gensabella, 2019).


 Sommario

sottotitolo
Dio e l'ontologia
autore
Vincenzo Cicero
editore
EDITRICE MORCELLIANA
pagine
160
prezzo in euro
14
data pubblicazione
2023
collana
FILOSOFIA
EAN
9788837237943
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.