Prefigurazione

Prefigurazione

9788837231804
Disponibile
14,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Per la prima volta tradotto in italiano, questo testo di Blumenberg risalente agli anni ’80 – corredato qui di lettere e scritti – espone l’originale concezione del mito e la sua elaborazione in ambito politico. Una nuova comprensione del concetto di “prefigurazione” che diventa la metafora di azioni come risposte a svolte storiche, e viene caricato di nuovo significato: l’uomo si affida a modelli del passato, che possono diventare paradigmi interpretativi per conferire legittimità al potere. La prefigurazione trova in questi modelli schemi di legittimazione retorica delle azioni politiche messe in scena, ad esempio, da Napoleone Bonaparte e Adolf Hitler con figure come Alessandro il Grande, Giulio Cesare, Federico II e Federico il Grande.

 

HANS BLUMENBERG (1920-1996) è stato tra i più importanti filosofi tedeschi del Novecento. Tra le opere pubblicate in Italia: La legittimità dell’età moderna (Marietti, 1992); Naufragio con spettatore (il Mulino, 2001); Il futuro del mito (Medusa, 2002); La leggibilità del mondo. Il libro come metafora della natura (il Mulino, 2009); Paradigmi per una metaforologia (Raffaello Cortina, 2009).

 

sottotitolo
Quando il mito fa la storia
autore
Hans Blumenberg
editore
MORCELLIANA
pagine
160
curatore
a cura e Postfazione di Angus Nicholls e Felix Heidenreich
prezzo in euro
14
data pubblicazione
3/4/2018
collana
PELLICANO ROSSO
EAN
9788837231804
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.