REALISMO DI DANTE

REALISMO DI DANTE

9788837228156
Ultimi articoli in magazzino
15,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

È con la sensibilità dell’artista – e del lettore ap­passionato – che Stefano Levi Della Torre si acco­sta alla Divina Commedia, sondandola con brevi scritti e rapidi tratti di penna e matita che cattura­no l’esattezza fisica ed emotiva dei versi danteschi.

Il realismo di Dante è paradossale: se da un lato il poeta traduce i suoi argomenti in fatti ricon­ducibili all’esperienza che l’uomo ha delle cose, dall’altro accompagna il lettore in un mondo altro dove, per esempio, Virgilio, Beatrice e il Minotau­ro sono resi con la medesima plasticità, in un re­ciproco potenziamento di fantasia e verosimile. È il parlare figurato proprio dell’arte in cui la finzio­ne è rappresentazione della verità, in un rapporto che si ritrova rovesciato nella frode – il falso che si presenta come vero – raffigurata da Dante in Ge­rione, serpente con «faccia d’uom giusto».

Questo libro vuole essere un invito a gustare la Divina Commedia, in una sorta di lettura origi­naria che metta tra parentesi gli apparati di note per godere delle pure modalità narrative, in gra­do di evocare effetti figurativi e percettivi, rico­struendo con la parola le atmosfere e gli spazi fisici del viaggio nell’oltretomba, facendo vedere, udire, odorare e toccare le cose raccontate.

 

STEFANO LEVI DELLA TORRE è pittore e saggista, docente al Politecnico di Milano. Tra le sue pubblica­zioni: Essere fuori luogo. Il dilemma ebraico tra diaspo­ra e ritorno (Donzelli, 1995, premio Pozzale Luigi Rus­so); Zone di turbolenza. Intrecci, somiglianze, conflitti (Feltrinelli, 2003); Il forno di Akhnai. Una discussione talmudica sulla catastrofe (con J. Bali e V. Franzinetti, Giuntina, 2010); Laicità, grazie a Dio (Einaudi, 2012); Amore (Rosenberg & Sellier, 2013).

sottotitolo
Disegni e letture della Divina Commedia
autore
LEVI DELLA TORRE S.
editore
EDITRICE MORCELLIANA SRL
pagine
208
prezzo in euro
15
data pubblicazione
28/10/2014
collana
PELLICANO
EAN
9788837228156
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.