Avery Dulles

Avery Dulles

9788837234034
Disponibile
19,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

Come parlare della Chiesa? La tradizione teologica cattolica, prima che nell’epoca moderna desse il primato alla categoria “società”, aveva fatto uso di immagini, anche mediante un’interpretazione allegorica della Sacra Scrittura e il ricorso ai miti ellenistici. Il Concilio Vaticano II (1962-1965) ha ripreso l’antica ecclesiologia grazie anche alla descrizione della Chiesa come mistero. Il teologo gesuita statunitense Avery Dulles (1918-2008), insignito del titolo cardinalizio pochi anni prima della morte, è diventato punto di riferimento per il tentativo di introdurre in teologia il metodo dei modelli mutuato dalla riflessione scientifica, in particolare da Thomas S. Kuhn. Con esso intende mostrare che l’accostamento alla realtà storica di matrice trascendente (la Chiesa, la Rivelazione) si può realizzare solo mediante una pluralità di metafore, che il teologo deve cercare di coordinare in modo da giungere a un modello euristicamente più comprensivo, capace anche di indicare percorsi di rinnovamento. Si tratta di un tentativo, degno di attenzione, di fare teologia in dialogo metodologico con il sapere scientifico.
Giacomo Canobbio

LUCA PERTILE è segretario e docente incaricato presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso Vittorio Veneto e l’ISSR Giovanni Paolo I del Veneto Orientale. Dirige l’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.



 Sommario

sottotitolo
Una teologia per modelli
autore
Luca Pertile
editore
MORCELLIANA
pagine
224
prezzo in euro
19
data pubblicazione
2020
collana
PENSIERO TEOLOGICO
EAN
9788837234034
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.