Santi patroni: religione, politica, identità nell'Europa del secondo Novecento

Santi patroni: religione, politica, identità nell'Europa del secondo Novecento

9788837231736
Disponibile
26,00 €
Nessuna tassa

facebook twitter whatsapp flickr flickr
 

SOMMARIO

Sezione monografica
Sant
i patroni: religione, politica, identità nell’Europa del secondo Novecento a cura di Matteo Caponi

- Matteo Caponi, Introduzione
- Sante Lesti, Un santo per la ricostruzione cristiana dell’Europa. La campagna (fallita) per la proclamazione di san Benedetto patrono d’Europa nel 1946-1947
- Antoinette Guise Castelnuovo, Thérèse de Lisieux, patronne de la France (1944) et Docteur de l’Amour divin (1997). Renouvellement des fonctions de la sainteté
- Matteo Caponi, San Francesco visto da Assisi. Patrono dell’italianità, santo ecumenico, icona pacifista
- Giuliana Di Febo, Teresa de Jesús: da «Santa de la Raza» a Dottore della Chiesa
- Gianluca della Maggiore, Una santa fuori dagli schermi. Caterina da Siena patrona d’Italia e il cinema

Saggi
Alessandro Rossi, «Numquid ad deliberandum spatium vultis?». Sull’impiego dei XXX «dies iusti / sollemnes» in un procedimento contro i martiri cristiani nel 180 («Acta Scilitanorum» 11-13; BHL 7527 - 7534c)
- Armando Antonelli - Giacomo Mariani, «Maledictiones hebreorum». Un quattrocentesco testimone emilianoGiovanna Fiume, Monacazioni forzate, strategie giudiziarie e logiche nobiliari. Suor Anna Maddalena Valdina

Interventi
Marina Caffiero, Antigiudaismo, antiebraismo, antisemitismo. A proposito di una discussione recente
- Bruna Bocchini Camaiani, Religione e politica nella Grande Guerra


Recensioni


Indice dell'annata


Indice dei nomi


Libri ricevuti



Sommario



Introduzione

sottotitolo
RSCR 2/2017 (vol. 14)
autore
AA.VV.
editore
MORCELLIANA
pagine
256
curatore
A cura di Matteo Caponi
prezzo in euro
26
anno pubblicazione
2017
collana
RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO
EAN
9788837231736
CategoriaEditore
R
CodiceStatoDisp
D
No reviews
Prodotto aggiunto alla wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Proseguendo nella navigazione su questo sito Web, l’utente acconsente all’uso dei cookie .

I cookie vengono utilizzati per offrire all'utente contenuti in linea con i suoi interessi e per consentire transazioni sicure.

Fare clic qui  per ricevere ulteriori informazioni.