Il tuo carrello
Non ci sono prodotti nel tuo carrello
The Rediscovery of Origen in Twentieth Century Theology. Testi greci cristiani e traduzioni armene
9788837234560
Disponibile
50,00 €
Tasse incluse
Consegnato in 4-5 giorni lavorativi
Fascicolo e singoli articoli disponibili in formato elettronico su Casalini Digital Division 
The Rediscovery of Origen in Twentieth Century Theology: A Legacy for the New Millennium?
Sezione monografica a cura di M. Rizzi
- Introduction to the Thematic Section (M. Rizzi)
- La ripresa degli studi origeniani e la teologia all’inizio del XX secolo (F. Pieri)
- On German Scholarship on Origen in the First Half of the 20th Century (C. Bandt)
- L’ Origène du Père Daniélou : théologie et culture (J.-F. Petit)
- Origen and Karl Barth on Universal Salvation. An Essay in Constructive Theology (D. Evers)
- Storia e spirito. La riscoperta di Origene maestro della rivelazione in De Lubac (E. Albano)
- I due fratelli Rahner e Origene: alle sorgenti dei Padri per una nuova esperienza di Dio e della Chiesa (L. Perrone)
- Natura – grazia e mistica in Origene e Hans Urs von Balthasar (G. Bendinelli)
- The Doctrine of the Spiritual Senses from Origen to Hans Urs von Balthasar’s Theological Aesthetics (E. Zocchi)
- Flesh and Fire: Incarnation and Deification in Origen of Alexandria (C.M. Stang)
- Round Table. The Future of Origen’s Theology (E. Albano – D. Evers – A.-C. Jacobsen – C.M. Stang)
Testi greci cristiani e traduzioni armene: un viaggio di andata e ritorno
Sezione monografica a cura di A. Sirinian e A. Cacciari
- Prefazione (A. Cacciari)
- Introduzione alla sezione tematica (A. Sirinian)
- Antiche traduzioni armene di testi greci: riflessioni filologiche e linguistiche (M. Morani)
- Il «Filone armeno» e il suo uso filologico: una vicenda esemplare (P. Pontani)
- Ancora sulla citazione ebraica di Epideixis 43: «Un Figlio nel principio stabilì Dio; in seguito, il cielo e la terra» (C. Sanvito)
- Variatio vs quasi sinonimia: il caso di hovani/stower in Demonstratio 71 (M. Bais)
- Le traduzioni patristiche dal greco in armeno: il caso di Severiano di Gabala (S.J. Voicu)
- Giovanni Crisostomo e il corpus Chrysostomicum nell’ Armenia tardoantica: strumenti di lavoro, fortuna e prospettive di ricerca (E. Bonfiglio)
- Stefano il protomartire e i Padri della Chiesa: su alcune omelie greche e siriache tradotte in armeno e un inedito Encomio di santo Stefano di Basilio di Cesarea (V. Calzolari)
- Apostoli che parlano armeno: riflessioni filologico-linguistiche sulla traduzione degli Atti di Pietro e Paolo apocrifi (A. D’Anna – S. Scarpellini)
Articoli
- More Than a Counselor. The Longer Reading Isaiah 9:5b in Codex Alexandrinus and Its Hexaplaric Origins (A.W. White)
- I primi autori cristiani e la lettura: l’uso della grammatica come strumento esegetico (F. Minonne)
- Africanea (O. Andrei)
- L’ homélie Sur le début d’Osée de Piérius d’Alexandrie: témoignages et nouveaux fragments (D. Zaganas)
- El lugar de la filautía (f??a?t?a) en la concepción de enfermedad del alma de Evagrio Póntico (S. Vazquez)
- Cultural Community in Late Antiquity: Sozomen’s Monastic Perspective on the Idea of Paideia Between Classical Heritage and Christian Culture (M. Antoniazzi)
- I frammenti greci dell’ Omelia 17 (Sui sogni) di Severo di Antiochia: vecchie e nuove acquisizioni (G. Cattaneo)
- Quale modello greco? La versione siriaca nella tradizione manoscritta della Vita di Giovanni il Misericordioso (G. Venturini)
- The Recensions of Eutychius of Alexandria’s Annals: MS Sinai 582 Reconsidered (M. Conterno)
Seminario
Experiencing and Narrating the Body: Ascetic Practices and Discourses in Early Christianity, a cura di R. Alciati
- Introduction to the Seminar (R. Alciati)
- Body and Flesh in Origen’s Newly Discovered Homilies on the Psalms (T. Interi)
- «The True Disciple of the Blessed Thecla»: Saint Syncletica and the Construction of Female Asceticism (F. Petorella)
- Experiencing and Narrating the Body in Early Christian Martyrology (N. Hartmann)
- «Fasts Will Merit From God the Recognition of Mysteries» (Tert. ieiun. 7, 6): On the Relationship Between Fasting and Prophecy in Early Christianity (M. Dell’Isola)
Note e Rassegne
Notiziario
Repertorio bibliografico
Comunicazioni
Indici
Indirizzario
Pubblicazioni del gruppo
- Titolo
- The Rediscovery of Origen in Twentieth Century Theology. Testi greci cristiani e traduzioni armene
- Sottotitolo
- 25/2019
- A cura di
- Marco Rizzi
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 704
- Collana
- Adamantius
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2020
9788837234560
9788837234560
nessuna recensione