Maria Montessori e le sue reti di relazioni

Maria Montessori e le sue reti di relazioni

9788828400264
Disponibile
36,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Fascicolo disponibile online su Casalini Digital Division




SEZIONI MONOGRAFICHE

Maria Montessori e le sue reti di relazioni


Fulvio De Giorgi, Premessa
Tiziana Pironi, Maria Montessori e gli ambienti milanesi dell’Unione Femminile e della Società Umanitaria


Fulvio De Giorgi, Maria Montessori tra modernisti, antimodernisti e gesuiti


Giancarlo Rocca, Maria Montessori e i corsi di pedagogia infantile presso le Francescane Missionarie di Maria


Erica Moretti e Alejandro Mario Dieguez, I progetti di Maria Montessori impigliati nella rete di mons. Umberto Benigni


Giovanna Alatri, Maria Montessori e Maria Maraini Guerrieri Gonzaga. Un’amicizia solidale


Paola Trabalzini, Maria Montessori e i rapporti con Sigmund Freud


Wolfgang Sahlfeld - Alina Vanini, La rete di Maria Montessori in Svizzera


Kay Whitehead - Susan Feez, Transnational Advocacy in Education. Maria Montessori’s Connections with Australian Women


Hélène Leenders, A Special Meaning of “Health”. Towards a Theory-immanent Explanation for the Use of the Montessori Pedagogy in Fascist Italy (1926-1934)


Barbara De Serio, La religiosità “cosmica” di Adele Costa Gnocchi. A partire dalla ricostruzione del suo rapporto di collaborazione con i Montessori




Professionalizzare. Una storia pedagogica con quattro esempi


Egle Becchi - Monica Ferrari, Diventare professionisti. Una storia pedagogica


Monica Ferrari, Il sovrano, il medico, il Delfino. Dispositivi panottici nella Francia del primo Seicento


Maurizio Sangalli, Essere “religiosi” in età moderna. Identità e disciplinamento di una “professione”


Dominique Julia, Formare insegnanti in un momento di forte rottura. La Scuola normale dell’anno terzo della Rivoluzione


Matteo Morandi, Storie di vita e d’impresa tra XX e XXIsecolo. Un percorso pedagogico




MISCELLANEA
Evelina Scaglia, Gli “anni veneti” del giovane Dal Pra. Uno sguardo al suo percorso formativo


MEMORIE DI SCUOLA

Grazia Honegger Fresco, Un’infanzia ai tempi del Fascio


FONTI E DOCUMENTI

Daria Gabusi, Tra “educazione fascista” ed “educazione nazionale”. Il discorso del ministro Biggini Agli uomini di scuola del febbraio 1944


LETTURE

Luciano Pazzaglia, L’edizione critica di tutte le opere di don Milani
Fulvio De Giorgi, Cultura, mitologia e spiritualità. Riflessioni sulla recente biografia di Joseph Campbell




CONTRIBUTI DI
Giovanna Alatri | Egle Becchi | Fulvio De Giorgi | Alejandro Mario Dieguez | Susan Feez | Monica Ferrari | Daria Gabusi | Grazia Honegger Fresco | Dominique Julia | Hélène Leenders | Matteo Morandi | Erica Moretti |Luciano Pazzaglia | Tiziana Pironi | Giancarlo Rocca | Wolfgang Sahlfeld | Maurizio Sangalli | Evelina Scaglia | Paola Trabalzini | Alina Vanini | Kay Whitehead



Titolo
Maria Montessori e le sue reti di relazioni
Sottotitolo
25/2018
A cura di
Fulvio De Giorgi
Marchio editoriale
Scholé
Pagine
400
Collana
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche
CategoriaEditore
S
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2018
Numero di edizione
1
9788828400264
9788828400264
nessuna recensione
Product added to compare.