La rivoluzione quantistica
La rivoluzione quantistica
La rivoluzione quantistica
La rivoluzione quantistica

La rivoluzione quantistica

9788837241056
Ordinalo subito
18,00 €
Tasse incluse Consegnato in circa 8 giorni lavorativi

Chiusura estiva

Gli uffici dell'Editrice Morcelliana saranno chiusi dal 9 al 24 agosto; gli ordini effettuati sul sito saranno evasi alla riapertura.

 

Fascicolo digitale e singoli articoli disponibili a breve su Casalini Digital Division

La rivoluzione quantistica, sebbene abbia già trasformato profondamente la nostra quotidianità grazie a tecnologie come il GPS, i laser e i computer, resta ancora ai margini della riflessione umanistica. Eppure, le sue implicazioni filosofiche, culturali e simboliche sono tali da interrogare l’intero modo in cui concepiamo la realtà.
Quali possibilità si aprono se l’antropologia, la filosofia e gli studi religiosi si confrontano con la fisica delle particelle? Che cosa può nascere da un dialogo tra saperi apparentemente lontani?
È attorno a questi interrogativi che si sviluppano i contributi di questo numero della rivista, che esplorano — con linguaggi e metodi differenti — le connessioni tra scienze dure e scienze umane, in una prospettiva transdisciplinare, capace di restituire la complessità del reale.

Sommario
EDITORIALE


LA RIVOLUZIONE QUANTISTICA. FISICA, ANTROPOLOGIA, RELIGIONE


PRIMA SEZIONE – Interdisciplinareità

  • R. Hall-Wilton, What Can Quantum Physics Offer the Humanities?
  • S. Hejazi, Dal disordine all’ordine, e viceversa. L’antropologia incontra la fisica delle particelle
  • M. Leone, Dal quipu al qubit. Nodi, grovigli e viluppi fra natura e cultura


SECONDA SEZIONE – Prospettive

  • R. Dell’Anna, Le due rivoluzioni quantistiche tra formalismo e tecnologia
  • M.C. Giorda, Fisica quantistica e scienze della religione. Ovvero come non scambiare oggetti, metodi e soggetti
  • C. Johnson, Quantum Planet. Understanding the Earth from a Quantum Perspective


TERZA SEZIONE – Incursioni

  • F. Mantegazzini, Fisica e tecnologia quantistica nella società contemporanea. La Seconda Rivoluzione Quantistica
  • S. Umbrello, Gli spunti filosofici di Bernard Lonergan per un approccio comunitario-centrico nella rivoluzione quantistica
  • M. Bersani, Quantum. Principio di indeterminazione ed entanglement


JEAN DANIÉLOU. A 50 ANNI DALLA MORTE

  • G. Osto, Jean Daniélou, la Morcelliana e Carlo Colombo. Documenti e vicende inedite in merito all’edizione italiana di alcuni libri
  • G. Sabbadin, Sfide teologiche appassionanti. L’interesse di Marie-Josèphe Rondeau per Jean Daniélou: caratteristiche della sua teologia a partire dallo scambio epistolare con Henri de Lubac

NOTE E RASSEGNE

  • G. Palasciano, Il percorso teologico di Joseph Ratzinger all’Università di München (1947-1951)

Sommario

Titolo
La rivoluzione quantistica
Sottotitolo
Fisica, antropologia, religione
A cura di
Sara Hejazi - Richard Hall-Wilton - Massimo Leone
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
192
Collana
Humanitas
CategoriaEditore
R
CodiceStatoDisp
O
Anno di pubblicazione
2025
9788837241056
9788837241056
nessuna recensione
Product added to compare.