Il tuo carrello
Non ci sono prodotti nel tuo carrello
Michel Henry e il cristianesimo
9788837230111
Non disponibile
14,00 €
Tasse incluse
EDITORIALE
- Editoriale, Limite, mediazione, compromesso. Attualità del cattolicesimo politico? (I.B.)
MICHEL HENRY E IL CRISTIANESIMO
a cura di Vittorio Perego
- V. Perego, Presentazione
- J. Leclercq, La religione come forma etica dell’autoregolazione. Riflessioni sul progetto di Michel Henry
- C. Canullo, Prima della fenomenologia. Michel Henry davanti a Baruch Spinoza
- G. Sansonetti, Michel Henry: «Che cosa chiameremo cristianesimo?»
- V. Perego, Fenomenologia dell’esperienza religiosa cristiana. Henry e Heidegger a confronto
- G. De Simone, L’approccio di Henry al cristianesimo in L’essence de la manifestation
- M. Neri, Auto-affezione o generazione? Sull’originario. Un confronto teologico con Michel Henry
- D. Albarello, La generazione nella vita. Il rapporto tra Dio e uomo secondo la fenomenologia dell’Incarnazione di Michel Henry
ARTICOLI
- I.Bertoletti, Su Severino e Cacciari. Tra dissenso logico e convergenza teoretica
NOTE E RASSEGNE
- T. Bartolomei, Il poeta all’inferno. L’altro viaggio della poesia nel canto i della Divina Commedia e in Jorie Graham
- G. Menestrina, Studiare Heidegger dopo la pubblicazione dei Quaderni neri
- Titolo
- Michel Henry e il cristianesimo
- Sottotitolo
- 1/2017
- A cura di
- Vittorio Perego
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 160
- Collana
- Humanitas
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2017
9788837230111
9788837230111
nessuna recensione