Il tuo carrello
            
            
        
                    Non ci sono prodotti nel tuo carrello
            Maia 1/2023
                    
                    9788837238964
                
                                
        
                    
                                    
                                        
                                                     Ordinalo subito
                                  
                            
        
        
            
                    
                                                                                      25,00 €
                                                    
                                    
                
                                    
            
                                    Tasse incluse
                                
                
                                                                
        
            Fascicolo e singoli articoli disponibili su Casalini Digital Division 
Nuovi approcci alla critica letteraria antica. Tra storia e storiografia
- Sergio Brillante - Ivan Matijašic, Riflessioni letterarie e storiografia antica. Presenze e modalità di realizzazione
- Athanassios Vergados, Lucian’s Dialogue with Hesiod. Philology, Philosophy, and Satire
- Andrea Filoni, Apollodoro, i Cari barbarovfwnoi e la datazione di Omero. Una rilettura di Strabone XIV 2, 27-28
- Elisa Migliore, «Artem criticam exercere». Il ruolo della letteratura nella storiografia di Fenestella (a proposito di Svet. Ter. 1-2 e Ascon. tog. cand. 66-67 St.)
- Carmen Sánchez-Mañas, Unmasking Onomacritus. Oracles and Literary Criticism in Herodotus’ Histories
- Sergio Brillante, Between Historical Knowledge and Literary Criticism. The Geographer Marcian of Heraclea
- Denis Correa, Agonistic Intertextuality and Hypoleptic Discourse in Thucydides’ First Book
- Larisa Ficulle-Santini, Literary (Self-)Criticism in Agathias’ Histories
- Manolis Spanakis, Rhianus of Crete and the Ethnographic Tradition. Local History Ethnic Identity and Panhellenism in Hellenistic Poetry
Miscellanea
Ichiro Taida, What did Anchises fear in the Homeric Hymn to Aphrodite? 
Caterina Mordeglia, Il Miles gloriosus di Plauto. Diritto e società a Roma intorno al 200 a.C.
Alessandro Fusi, Infimarum o infirmarum. Paradosi e testo di Mart. i epist. 3 
Gilda Sansone, La moglie di Lot nell’esegesi agostiniana 
Maria Veronese, La Vita s. Heliae. Una singolare opera agiografica in difesa della verginità
Recensioni
Emanuele Berti rec. a Salvatore Russo (a cura di), Vespae Iudicium coci et pistoris iudice Vulcano (AL 199 R.-190 Sh.B.), introduzione, testo critico, traduzione italiana e commento, ETS (Testi e studi di cultura classica, 82), Pisa 2021
Schede
Montagna, Ovid
- Titolo
- Maia 1/2023
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 224
- Collana
- Maia
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2023
                    
                    9788837238964
                
                            
                    
                    9788837238964
                
                    nessuna recensione
                     
   
                         Sommario
Sommario Abstracts & Keywords
 Abstracts & Keywords