Il tuo carrello
Non ci sono prodotti nel tuo carrello
Maia 2/2019
9788837233570
Non disponibile
25,00 €
Tasse incluse
Fascicolo disponibile online su Casalini Digital Division 
Il Panegirico a Traiano di Plinio. “Costrizione alla libertà” e retorica dell’encomio
a cura di Andrew Feldherr, Gianpiero Rosati e Alessando Schiesaro
1. In lode dell’Imperatore
Bruce Gibson, Trajan the Panegyrist. Pliny, paneg. 69-75

- Francesco Busti, «Ab Ioue princeps». Traiano figlio di Giove

- Clem Wood, Pliny’s paneg. 82-88 and Trajanic Literature and Culture

- Anna Maria Cimino, Traiano e la predestinazione al trionfo. Appunti per uno studio della semantica trionfale nel Panegirico di Plinio il Giovane

- Silvia Speriani, (Corto)circuiti visivi nel Panegirico di Plinio a Traiano

2. Modelli, intertesti, linguaggi
- Vincenzo Casapulla, «Nihil quale ante dicamus». Il Panegirico di Plinio e i suoi modelli

- Christopher Whitton, The Arts of Self-imitation in Pliny (and the Date of Panegyricus)

- Andrew Feldherr, Out of the Past. Pliny’s Panegyricus and Roman Historiography

- Francesca Econimo, Modelli mitico-letterari nella rappresentazione dell’ otium di Traiano (Plin. paneg. 81)

- Stephen Blair, The Beast in His Den. The domus Flavia and the Rhetoric of Enclosure in Pliny’s Panegyricus

- Leonardo Galli, Un presunto caso di copulativa con valore disgiuntivo in Plin. paneg. 44, 8

3. Le res gestae dell’Imperatore
- Roy Gibson, Pliny on the Nile. Panegyricus 29-32

- Marta M. Perilli, Traiano custode e correttore del passato. La vicesima hereditatium in Plinio, paneg. 37-40

- Edoardo Galfré, Deus militaris. Moving Across Imperial Space in Pliny’s Panegyricus

- Adalberto Magnavacca, Res gestae optimi Traiani. Le imprese di Augusto rilette da Plinio il Giovane

- Fedro, Fortuna dell’Antico
- Titolo
- Maia 2/2019
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 288
- Collana
- Maia
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2019
9788837233570
9788837233570
nessuna recensione